Cosina ha annunciato un nuovo obiettivo della serie Heliar Classic di Voigtlander: si tratta di un interessante 50mm f/1.5 per VM Mount (quindi attacco Leica M) che viene definito dal produttore stesso come “la ricerca di un’immagine classica che le lenti moderne non hanno”. Ecco tutti i dettagli di questo interessante obiettivo.
Voigtlander 50mm f/1.5 Heliar Classic: specifiche e caratteristiche tecniche
La prima caratteristica “in breve” di questo obiettivo, secondo il produttore, è che ha tutte le caratteristiche desiderate all’interno di un obiettivo vintage e “classico di un tempo” ma è completamente nuovo e creato da materiali / tecnologie recenti.
Sempre il produttore afferma, in merito a questo nuovo Voigtlander 50mm f/1.5 Heliar Classic, che il bokeh, combinato con il coma flare ed una finitura a rivestimento singolo, conferiscono all’obiettivo un carattere unico e risultati visivi straordinari, tutte caratteristiche che le ottiche moderne non hanno. Il bokeh descritto, sicuramente, sarà più evidente a tutta apertura, ma potrà anche essere attenuato chiudendo il diaframma che, come per tutte le lenti Voigtlander, è manuale sull’ottica.
L’obiettivo ha una costruzione molto “pulita”, semplice ed essenziale, tutti e elementi che permettono di avere i risultati che state vedendo nelle immagini presenti in questo articolo, scattate proprio con questa lente. Sono presenti sei elementi in tre gruppi e il design ottico è realizzato per esprimere intenzionalmente le aberrazioni quando il diaframma è completamente aperto. Il rivestimento sulla superficie della lente asferica è singolo e anche intenzionale, in quanto permette di riprodurre una tonalità di colore “classica” che esisteva prima che il rivestimento multiplo diventasse comune e nella norma.
L’apertura massima è pari f/1.5, la minima è pari a f/16. L’obiettivo è a messa a fuoco manuale gestibile tramite un anello interamente in metallo zigrinato con un motivo a rombi che Cosina afferma essere stato realizzato utilizzando uno speciale strumento di taglio che migliora l’operabilità e previene lo slittamento sia nella direzione di rotazione sia in quella dell’asse ottico. É stata inoltre utilizzata un’unità elicoidale interamente in metallo che è stata elaborata e regolata con estrema precisione per fornire un’operazione di messa a fuoco fluida e funzionale.
Il peso è pari a 255 grammi, il diametro del filtro corrisponde a 49mm mentre la distanza minima di messa a fuoco è pari a 0.5m. Le misure dell’obiettivo sono di 56.6×41.9mm e l’angolo di campo corrisponde a 45,9°.
Ecco un piccolo riassunto delle principali caratteristiche e specifiche del Voigtlander 50mm f/1.5 Heliar Classic:
- Lunghezza focale pari a 50mm
- Apertura minima: f/16
- Apertura massima: f/1.5
- Costruzione: 6 elementi in 3 gruppi
- Angolo di campo: 45,9°
- 10 lamelle di diaframma
- Distanza di messa a fuoco minima: 0,5m
- Dimensione filtro: 49mm
- Peso: 255 grammi
- Paraluce: incluso (a vite)
- Rivestimento: SC (singolo)
- Dimensioni pari a 56.6×41.9mm
Voigtlander 50mm f/1.5 Heliar Classic: prezzo e data di uscita
Questo nuovo e fantastico obiettivo targato Voigtlander con attacco VM a baionetta (quindi compatibile con innesto Leica M) supporta ovviamente il formato 35mm full frame e sarà disponibile a partire da Settembre 2021 ad un prezzo pari a circa 820$ che potrebbero, banalmente, diventare 820€ incluse tasse, dogana, spedizioni e così via.