Tramite un comunicato stampa, Cosina Japan ha annunciato il nuovo obiettivo Voigtlander APO-LANTHAR 35mm f/2 Aspherical per Sony E. Andiamo a scoprire e analizzare tutte le caratteristiche tecniche di questa lente che arriverà sul mercato nelle prossime settimane.
Voigtlander APO-LANTHAR 35mm f/2 Aspherical: caratteristiche tecniche
Quasi all’improvviso, Cosina Japan ha annunciato al mondo il nuovo obiettivo grandangolare Voigtlander APO-LANTHAR 35mm f/2 Aspherical. Adottando un design ottico ottimizzato per le macchine fotografiche Sony E, promette di ottenere immagini di altissima qualità in tutte le circostanze. Una lunghezza focale perfetta per tantissimi ambiti diversi, dalla fotografia ritrattistica al reportage fotografico, passando per la street photography e l’urban: questo modello, grazie anche specifiche molto interessanti che ora andremo ad analizzare insieme, potrebbe ingolosire molti utenti grazie anche la buonissima apertura del diaframma.
Sotto la scocca di Voigtlander APO-LANTHAR 35mm f/2 Aspherical troviamo una costruzione ottica basata su 11 elementi in 9 gruppi con design apocromatico per ovviare al problema dell’aberrazione cromatica. Ottimizzato per il sensore delle fotocamere Sony E, l’alta risoluzione viene mantenuta dal centro al bordo dell’immagine senza che ci siano perdite di dettaglio nelle zone periferiche. Il diaframma, che ha un range d’apertura da f/2 a f/16, è composto da 12 lamelle e garantisce un ottimo effetto bokeh perfetto per la fotografia ritrattistica. La messa a fuoco è completamente manuale ma grazie all’utilizzo di un’unità interna elicoidale di metallo questa risulta precisa e comoda, con una distanza minima di 35 cm. Il diametro del filtro è di 49 mm, mentre pesa 352 grammi e misura 62,6 x 67,3mm.
Voigtlander APO-LANTHAR 35mm f/2 Aspherical: prezzo e disponibilità
Un obiettivo interessante che potrebbe ingolosire molti fotografi grazie alla sua poliedricità. Cosina Japan all’interno del comunicato stampa di annuncio ha scritto che il lancio è previsto per aprile 2021 ad un prezzo di listino di 120.000 yen, circa 940 euro. Ancora non sappiamo quando sarà disponibile in Italia e in Europa, ne quanto costerà effettivamente da noi. Siamo sicuri che maggiori informazioni trapeleranno nei prossimi giorni e vi riporteremo tutti i dettagli non appena li conosceremo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare direttamente la pagina ufficiale di Cosina Japan.