Tramite un comunicato stampa ufficiale Cosina, casa produttrice di obiettivi fotografici nonché posseditrice di Voigtlander, è stato annunciato il nuovo teleobiettivo dedicato al sistema Micro Quattro Terzi: il Voigtlander Nocton 60mm f/0.95. Si tratta di una lente con un’ampia apertura che non teme l’oscurità, permettendovi di realizzare scatti incredibili con uno sfuocato fantastico. Andiamo a vedere le specifiche della nuova lente.
Voigtlander 60mm f/0.95: specifiche tecniche
Voigtlander Nocton 60mm f/0.95 è un teleobiettivo manuale progettato esclusivamente per il sistema Micro Quattro Terzi, equivalente ad una lunghezza di 120mm su Full Frame. Sviluppato con un’apertura ampissima di 0.95, permetterà la realizzazione di scatti incredibili in condizioni di luce scarsa e sarà possibile inoltre realizzare foto con uno sfocato incredibile, riuscendo a staccare completamente il vostro soggetto dallo sfondo. La costruzione della lente vede 8 vetri in 11 gruppi, realizzati seguendo le più recenti innovazioni ottiche. La distanza di messa a fuoco è di 34 cm, con magnificazione di 1:4 per scattare in modalità Macro e catturare i dettagli del soggetto. Lo sfocato – il tanto amato bokeh – secondo il produttore è delicato, pastoso e crea un bellissimo effetto tridimensionale consentendovi di sperimentare varie tecniche fotografiche, ottenendo sempre dei risultati strabilianti dal punto di vista della qualità di immagine.
Voigtlander Nocton 60mm f/0.95 è una lente adatta anche ai videomakers, grazie alla ghiera del diaframma che non genera nessun suono o clic. Questo elimina ogni possibilità di captare rumori durante la registrazione dei video, permettendovi una libertà di movimento di registrazione superiore in tantissime situazioni dove l’audio deve essere pulito e a prova di suoni disturbanti.
Voigtlander 60mm f/0.95: Prezzo e data di uscita
Non si hanno ancora informazioni riguardanti il prezzo e la data di disponibilità del nuovo obiettivo al di fuori del Giappone. Voigtlander Nocton 60mm f/0.95 sarà disponibile in Italia a partire da Aprile 2020 ad un prezzo suggerito di 145.000 yen, che dovrebbero essere al cambio circa 1200 euro. Attendiamo fiduciosi un prossimo aggiornamento riguardante la data di uscita dell’ottica nel resto del mondo, per fornirvi maggiori informazioni. Nel frattempo, potete ammirare le immagini prodotte dalla nuova lente direttamente da questo link.