Illuminare anche la notte più buia? Voigtlander annuncia SUPER NOKTON 29mm f/0.8 Aspherical, il nuovo obiettivo con apertura monstre del diaframma sviluppato per le macchine fotografiche con sensore Micro Quattro Terzi. Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche di questo nuovo incredibile modello che vuole illuminare la notte.
Voigtlander SUPER NOKTON 29mm f/0.8: caratteristiche tecniche
Un nuovo obiettivo per ritratti con un’apertura spaventosa del diaframma? Non sono fantasie da amante di certe lunghezze focali, semplicemente è la descrizione breve del nuovo Voigtlander SUPER NOKTON 29mm f/0.8 Aspherical, sviluppato esclusivamente per il formato Micro Quattro Terzi e capace di arrivare a f/0.8. Praticamente rende una situazione di scarsa luminosità e la trasforma in una giornata soleggiata di aprile, o quasi. Andiamo a vedere insieme le caratteristiche di questo modello, ma prima di procedere una piccola informazione necessaria: essendo sviluppato per questo determinato formato bisogna applicare il fattore di crop, che per l’esattezza su Micro Quattro Terzi è di 2x. Il nuovo 29mm, quindi, una volta montato, risulta essere un 56mm f/0.8.
Voigtlander SUPER NOKTON 29mm f/0.8 Aspherical ha una costruzione ottica composta da 11 elementi in 7 gruppi, con una spaventosa apertura del diaframma da f/0.8 a f/16. Come potete immaginare voi stessi, la possibilità di far passare così tanta luce non serve esclusivamente per illuminare una scena che soffre di luminosità ma anche per ottenere un incredibile effetto sfocato, il classico bokeh che tantissimi fotografi vanno ricercando, soprattutto da quelli che amano la fotografia ritrattistica. Il diaframma è inoltre composto da 12 lamelle, l’angolo di campo è di 42,75° e la distanza di messa a fuoco è di 37 cm, quest’ultima completamente manuale anche se, stando al produttore, molto precisa e comoda. Grazie al nuovo meccanismo di commutazione del diaframma vi sarà possibile aprire e chiudere la ghiera in modo continuo senza generare alcun suono, fattore molto comodo soprattutto per chi realizza street photography e ha bisogno di agire silenziosamente come un ninja. Il diametro del filtro è di 62 mm, mentre l’obiettivo pesa in tutto 703 grammi. Non proprio un peso piuma, pensando che è sviluppato per fotocamere Micro Quattro Terzi.
Voigtlander SUPER NOKTON 29mm f/0.8: prezzo e disponibilità
Una lente particolare che, secondo me, risulterà comoda a molti fotografi che ricercano una lunghezza focale simile e un prodotto che offra un’apertura davvero spinta soprattutto da usare durante le sessioni di ritratto per ottenere, magari di notte, effetti molto particolari e uno sfocato decisamente spinto agli estremi. L’uscita è prevista per il 10 dicembre 2020 ad un prezzo di listino di 225.000 yen, circa 1800 euro al cambio anche se poi dovranno essere applicate tasse e altro. Non appena avremo informazioni ufficiali sul costo italiano ve le riporteremo qui nell’articolo.
Eccovi alcune un paio di foto esempio scattate con la nuova lente in arrivo.