• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Black Panther: Wakanda Forever, la nostra recensione in anteprima

Il nuovo film del MCU arriva al cinema dal 9 novembre. Ecco i nostri pareri!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
8 Novembre 2022
9 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Film
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ci avviciniamo sempre di più alla fine dell’anno e con questo arrivano diverse interessanti novità al cinema. Oggi, nello specifico, parliamo di Black Panther: Wakanda Forever in questa nostra recensione in anteprima e senza spoiler. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Wakanda Forever recensione: introduzione

Dopo esserci lasciati alle spalle Thor: Love and Thunder, dal 9 novembre sarà possibile tornare al cinema per godersi la pellicola invernale di casa Marvel. Un’opera dedicata a un personaggio che è stato rilevante per le precedenti fasi di questo Universo ma che ancora non si è fatto conoscere del tutto.

Black Panther

OFFERTA

Black Panther
14,83 €64%5,77 € 

Acquista su Amazon

Black Panther è un supereroe più importante e forte di quanto si pensi e con questo secondo film (sequel di quello disponibile dal 2018) cerca di tornare in auge e farsi ricordare. Con Wakanda Forever raggiungiamo la cifra tonda di trenta film appartenenti al Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo lungometraggio ad appartenere alla cosiddetta Fase Quattro.

Quali assi nella manica ha nascosto fino a questo momento?

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: la trama

La morte di T’Challa ha sconvolto la sua famiglia, il suo popolo e il mondo intero. Dopo un anno dalla sua dipartita, gli equilibri tra il Wakanda e gli Stati Uniti non sono ancora tornati del tutto ad accordi pacifici. La regina madre, Ramonda, porta sulle proprie spalle il peso di una nazione ferita e il lutto personale che, dopo il marito, l’ha colpita di nuovo con la scomparsa del figlio.

Mentre cerca di superare il dolore, deve fronteggiare gli attacchi esterni per l’appropriazione del vibranio e l’atteggiamento sempre più chiuso e distaccato della figlia Shuri, che non si da pace per non essere riuscita a salvare T’Challa. Ma trovare tranquillità diventa impossibile di fronte alla creazione di un macchinario altamente tecnologico che risveglia l’ira di un popolo rimasto celato negli abissi fino a questo momento: il regno di Talocan governato dal re Namor.

Chi proteggerà il Wakanda e il mondo ora che Black Panther non esiste più?

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: un tributo a Chadwick Boseman

Come molti ipotizzavano – e già dai trailer era stato in parte confermato – il film Black Panther: Wakanda Forever vuole non solo portare avanti il progetto più ampio di Marvel ma anche e soprattutto omaggiare colui che ha rivestito i panni di questo personaggio fino al 2020. Senza la presenza di Chadwick Boseman, scomparso prematuramente nell’agosto di quell’anno, gli addetti ai lavori come Ryan Coogler, Joe Robert Cole e Kevin Feige sono dovuti correre ai ripari e, probabilmente, riscrivere il futuro della Pantera in tempo per l’uscita programmata di questo film.

Funko- Marvel-Black Panther-T'Challa Figurina, Multicolore, Standard, 31286
Funko- Marvel-Black Panther-T
55,00 € 

Acquista su Amazon

Sembra piuttosto normale e scontato affermare che la trama di questa pellicola sia la dovuta conseguenza di un fatto che nessuno ha potuto e potrà mai impedire, nemmeno un supereroe. La produzione e il cast, comunque, hanno cercato in tutto il film di andare avanti guardando con speranza al futuro, senza dimenticarsi di un notevole tributo che porta lo spettatore inevitabilmente a commuoversi. La presenza di Boseman aleggia nel corso dell’intera durata del film: lo si avverte di fronte al silenzio, tra i flashback, negli occhi di chi l’ha conosciuto e anche di chi non ha potuto ma porta con sé l’eredità da lui lasciata.

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: la fierezza del Wakanda

Black Panther: Wakanda Forever è un film che cerca in tutti i modi di rendersi indipendente da tutto quello che è stato narrato finora, senza però rinnegarlo. Sembra quasi appartenere a un mondo tutto suo, quello del fiero paese e popolo del Wakanda, volontariamente isolato da tutto il resto e forse, proprio per questo motivo, così tanto affascinante. Come capitato con il film del 2018, abbiamo ancora una volta modo di tornare a esplorare una cultura che con i suoi elementi fantastici ci riavvicina alle nostre origini primordiali, legate innanzitutto al contatto con la natura.

Ciò lo dobbiamo in prima battuta all’immaginario di Marvel Comics, che grazie a Stan Lee, Jack Kirby e i loro successori ha portato avanti dal 1966 in avanti la storia di questo personaggio. Oltre all’aspetto più “primitivo” vediamo come l’essenzialità del Wakanda vada avanti come una retta parallela al fianco della sua inestimabile potenza, nonché dal progresso tecnologico e scientifico in grado di fare invidia a forze politiche come quella degli Stati Uniti. Ricordiamo, come detto pocanzi, che il Wakanda è il luogo in cui ha sede il vibranio, un metallo potenzialmente indistruttibile che non può non fare gola al resto delle grandi potenze.

Ti potrebbe interessareanche

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

TIMVision aprile 2023

TIMVision: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
783
Prime Video aprile 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
928
Disney Plus aprile 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
154
Carica altro

Ma se non esistesse più il monopolio? Se fosse possibile estrarre una lega tanto preziosa altrove?

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: un nuovo nemico dagli abissi

Dalla terraferma al fondo dell’oceano: l’uomo cerca di espandere le sue mire di conquista anche dove, in teoria, non potrebbe vivere. Ma proprio di fronte a una situazione del genere emerge un popolo antico e sconosciuto pronto a difendere il territorio con ogni mezzo possibile. Nessuno, nemmeno i wakandiani, avevano sentito parlare di Talocan, popolo di uomini pesce che non voleva altro se non proseguire con la propria esistenza in modo pacifico. La minaccia che giunge dagli Stati Uniti costringe il re, Namor, a salire in superficie e mettersi in contatto con Ramonda e Shuri, alla ricerca di un’alleanza con il Wakanda.

Un nobile intento, ma tutt’altro che pacifico che la giovane principessa è chiamata a gestire. Tenere al sicuro l’inventrice Riri Williams è adesso la priorità così come ogni tentativo di evitare una guerra tra popoli. Namor diventa ben presto il nemico da affrontare e sconfiggere, mosso da un antico astio che nel corso del film viene raccontato a più riprese. La sua forza viene paragonata a quella di Hulk e Thor e questo dovrebbe renderlo temibile, nonché un nemico che dovrà essere ricordato. Tenoch Huerta è riuscito a rendersi affascinante e minaccioso al contempo, mostrando un mondo diverso e incredibile, pacifico e a tratti magico, ma in grado in un lampo di diventare crudele e sanguinario se minacciato.

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: tra alti e bassi

Come già detto in più occasioni, le pellicole Marvel funzionano meglio quando non tentano in tutti i modi di prendersi sul serio, ma piuttosto allentano la presa per offrire prodotti freschi, leggeri, divertenti e d’intrattenimento. Con Black Panther: Wakanda Forever, però, sembra quasi di tornare alle atmosfere di film un po’ più datati grazie ai toni più seri e davvero concentrati sulla storia da raccontare. Qui, le risate sono limitate e davvero minime, perché a prevalere sono il dolore, il pericolo e il desiderio di riscattarsi.

Si ha una duplice conseguenza: da un lato, la prima parte del film, ricca d’informazioni e presentazioni dei nuovi personaggi, che rallenta drasticamente il classico ritmo dinamico a cui siamo stati abituati e che si riprende un po’ nella seconda parte. Dall’altro, viene data la possibilità di conoscere meglio un popolo tanto importante rimasto finora in seconda o addirittura terza linea, buono solo come nascondiglio e base d’atterraggio per i feriti. Il Wakanda assume finalmente una sua identità e riesce in ciò che nessun altro prodotto della Fase Quattro (o pochissimi di questi) è riuscito a fare: raccontare la storia di un supereroe senza per forza legarsi alla presenza di altri personaggi dominanti del MCU che hanno già il loro personale cammino. I riferimenti ci sono, è inevitabile, ma non trainano l’intera narrazione e anzi, sono per fortuna soltanto accennati.

Oltre a questo, il film ha il pregio di agganciarsi all’universo Marvel senza sentirsi obbligato a dare informazioni sul futuro, specie in scene post-credit che più volte in passato sono addirittura risultate più rilevanti dell’intera pellicola in cui queste erano state inserite. Ovvio: la durata complessiva di due ore e quaranta di film (superiore perfino ad Avengers: Endgame) si fa sentire tutta, forse anche troppo. È impegnativa, fisicamente che mentalmente, senza un perfetto equilibrio della narrazione generale, troppo sbilanciata sul presentare gli elementi in causa rispetto al farli effettivamente incontrare o scontrare.

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: Black Panther per sempre

Black Panther ritornerà? Sì e non è un mistero. La sua presenza è necessaria nel concreto e, dopo Boseman, è stata chiamata Letitia Wright ad assolvere a questo gravoso compito. L’attrice, e Shuri di riflesso, ha preso a cuore l’eredità del collega portando il proprio personaggio ad affrontare un cammino di dolore e redenzione, che potesse far risultare logico e plausibile il passaggio di consegna del ruolo di Black Panther. Troviamo infatti una Shuri molto diversa da tutti gli altri film in cui compare. Da ribelle e spensierata quale era, è passata a essere schiva, rabbiosa e incapace di darsi pace. Cerca di rifugiarsi nella razionalità delle sue ricerche ma sente che è proprio la sua acuta intelligenza, che ha ricevuto in dono, ad averla tradita nel momento di estremo bisogno.

Un aspetto che l’ha sempre caratterizzata ed elevata, sia come individuo che come donna, e che cercherà di nuovo sia attraverso un percorso interiore sia al fianco di Riri Williams (la futura Ironheart), che in qualche modo con il suo entusiasmo cerca di ricordarle gli aspetti di luce del fare ricerca e che devono sempre prevalere sulle ombre, una costante con cui dover imparare a convivere. Il nuovo design del costume di Black Panther è innovativo e personalizzato sulla figura del nuovo personaggio, che porta avanti la famosa eredità di cui abbiamo parlato prima. Anche se lì sotto ora c’è qualcun altro, ci sarà sempre e comunque un po’ di T’Challa negli occhi di quella maschera. Ora si è davvero pronti ad andare oltre, con fierezza.

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: il cast e la produzione

Il film Black Panther: Wakanda Forever è diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore. Nel cast troviamo Angela Bassett nel ruolo della Regina Ramonda, Letitia Wright torna nei panni di Shuri, Winston Duke è M’Baku, Danai Gurira interpreta Okoye e Florence Kasumba nei panni di Ayo. Ancora, Lupita Nyong’o veste i panni di War Dog Nakia, Martin Freeman ritorna come Everett Ross. Nel cast ci sono dei nuovi arrivi tra cui Tenoch Huerta nel ruolo di Namor, re di Talokan, Dominique Thorne, Michaela Coel, Mabel Cadena e Alex Livinalli.

Wakanda Forever recensione

Wakanda Forever recensione: conclusione

Black Panther non è un film perfetto ma nemmeno il disastro che erroneamente avevamo ipotizzato. Un ritmo un po’ più dinamico avrebbe di certo reso le quasi tre ore totali di visione molto più leggere, ma al contempo sono stati introdotti degli elementi specifici di Wakanda che ancora erano rimasti del tutto all’oscuro a distanza di anni. Non vediamo l’ora del 9 novembre, così da comprendere meglio il riscontro generale della pellicola.

Siete fan di Black Panther? Andrete a vederlo al cinema? Fatecelo sapere.

Recensione in breve

Black Panther: Wakanda Forever

7.6 Voto

Black Panther: Wakanda Forever rappresenta il grande ritorno del noto supereroe comparso nel 2018 e in altre pellicole collaterali Marvel. A fronte di una netta mancanza di equilibrio tra ritmo e trama, il film si pone a un livello superiore alle aspettative, portando degnamente avanti il lavoro di Chadwick Boseman con il personaggio.

PRO

  • Buono il comparto tecnico
  • Cast all'altezza
  • Trama più seria
  • Poche risate (per fortuna)
  • Un bel tributo a Chadwick Boseman ma non solo

CONTRO

  • Un film molto lungo e decisamente lento

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+
Recensioni Film

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

TIMVision aprile 2023
TimVision

TIMVision: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
858
Prime Video aprile 2023
Amazon Prime Video

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
819
Disney Plus aprile 2023
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di aprile

31 Marzo 2023
746
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Mission: Impossible 7 teaser trailer

Rilasciato il primo trailer di Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte uno

23 Maggio 2022
891
Sony Xperia 1.1 fotocamera

Sony Xperia 1.1 potrebbe avere una fotocamera da 64 megapixel e zoom periscopico

2 Febbraio 2020
229

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi