Ci sono novità interessanti per coloro che amano vendere le foto online: Waldo Photos ha lanciato una nuova piattaforma di vendita basata su AI che si combina con FaceBlocker, tecnologia per prevenire il furto del copyright. Scopriamo insieme come funziona.
Waldo Photos FaceBlocker: protezione al massimo
Come riportato su PetaPixel, Waldo Photos ha lanciato una nuova piattaforma per la vendita di immagini online che si basa su una AI che si integra perfettamente con FaceBlocker, tecnologia che protegge il copyright per prevenire i furti e massimizzare le opportunità di vendita. Waldo Photos è un canale di vendita per professionisti e consente di condividere le immagini con una vasta comunità online. La versione Pro, inoltre, aggiunge alcune caratteristiche molto interessanti: Photomanager, piattaforma SaaS basta su AI per l’hosting, la gestione e la pubblicazione di foto con analisi avanzate; Sell Photos, piattaforma di vendita mobile che sfrutta appunto la nuova tecnologia; Share Photos, luogo di consegna mobile automatizzata per la fotografia di eventi; Member Connect, strumenti per il marketing come direct mail e nuova piattaforma di comunicazione.
Come funziona il sistema di sicurezza? Waldo Photos con FaceBlocker consente di fornire prove facilmente accessibili al fotografo e di buona qualità sullo smartphone del cliente, rendendole difficili da copiare o rubare. Queste si basano su una serie di feature come il riconoscimento del volto e un sofisticato sistema di ordinamento basato sull’intelligenza artificiale. Per intenderci, il sistema offre un migliore coinvolgimento da parte dei clienti perché le prove vengono consegnate tramite SMS e la parte fotografica ha un modello di vendita senza contatto al 100%. Stando a quanto dichiarato dall’azienda, nell’ultimo anno i fotografi professionisti hanno sfruttato questa piattaforma soprattutto per vendere scatti realizzati ad eventi come Miss America o Miss USA, riferendo di aver avuto un incremento di vendite sicure del 100%.
FaceBlocker su Waldo Photos prende le foto caricate dal fotografo durante un evento o un servizio fotografico e le carica nel cloud. Una volta fatto questo, quando il riconoscimento facciale di Waldo riconosce il volto di un potenziale acquirente, va a posizionare un logo sul viso. Le prove FaceBlocker vengono quindi inviate al dispositivo mobile di coloro che vogliono acquistare, che a loro volta possono visualizzare il viso toccando la foto, mantenendo però il resto sfocato. Una volta acquistate, le foto vengono consegnate in alta risoluzione e tutte le stampe ordinate vengono spedite direttamente all’acquirente facendo risparmiare al fotografo ore di ricerca ed elaborazione.
Waldo Photos FaceBlocker: conclusioni
Il CEO di Waldo Photos, Rodney Rice, si è dichiarato entusiasta di aiutare i fotografi professionisti a proteggere le loro immagini in un mondo sempre più mobile in cui è facile bypassare il copyright. Nonostante il procedimento possa sembrare complicato, il video che vi abbiamo allegato a inizio articolo è molto esplicativo a riguardo.