Prodotta da Fremantle Italia, Wanna è la nuova serie in arrivo su Netflix il 21 settembre 2022 che racconta, attraverso 4 episodi, la storia italiana durante l’epoca delle televendite. Ecco tutti i dettagli.
Wanna Netflix: un’epoca da rivivere
L’ascesa e la caduta, la nascita e la fine, il cambiamento: Wanna, serie in arrivo su Netflix a settembre e prodotta da Fremantle Italia, racconterà un’incredibile storia italiana attraverso le vicende della televenditrice più famosa del Bel Paese: Wanna Marchi. Si ripercorre il ventennio ’80-2000, caratterizzato da un radicale cambiamento della tv generalista del paese e contraddistinto dalla nascita delle televendite. In questo contesto prende piede l’impero di Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile. Un racconto di ascesa e di caduta, fino ai guai giudiziari che hanno segnato la fine del suo impero. La serie racconta, attraverso 22 testimonianze dirette e tantissimo materiale d’archivio (circa 60 ore di interviste e 100 ore di materiale generale per ricostruire i fatti), gli aspetti più noti ma anche quelli meno conosciuti di una storia che ha avuto un impatto travolgente.
Una vicenda avvincente che ripercorre la carriera di una donna che si è fatta un nome grazie al suo stile aggressivo, che proponeva agli spettatori uno show unico in cui venivano mostrate creme dimagranti miracolose. Durante gli anni ’80 i suoi prodotti spopolano tra il popolo italiano, rendendola ricca e famosa insieme a sua figlia. Tutto crolla negli anni ’90, quando l’impero Wanna Marchi inizia il suo declino. Abbandonando creme e prodotti miracolosi, la donna inizia a vendere fortuna con amuleti e numeri benedetti insieme al Maestro di vita Do Nascimento. Tutto fino alla grande rivelazione finale, ossia che era tutto una truffa clamorosa, realizzata con una complice insospettabile: la televisione.
Wanna Netflix: conclusioni
Wanna è diretta Nicola Prosatore, ideata da Alessandro Garramone, scritta dallo stesso insieme a Davide Bandiera. Gabriele Immirzi è il produttore per Fremantle Italia.