É in arrivo su Apple TV+ Watch the sound with Mark Ronson, la nuova docuserie condotta dal DJ di fama internazionale che andrà a esplorare i retroscena della composizione musicale contemporanea, che sarà disponibile a partire dal 30 Luglio 2021. Ecco tutti i dettagli.
Watch the sound with Mark Ronson: tra musica e tecnologia
Apple continua ad arricchire il suo catalogo. Il colosso internazionale ha infatti annunciato una nuova produzione esclusiva per la sua piattaforma streaming: si tratta di Watch the sound with Mark Ronson, una docuserie in sei parti dedicata alle innovazioni del panorama musicale globale. Ogni episodio esaminerà la creazione del suono e della tecnologia rivoluzionaria che ha plasmato la musica così come la conosciamo. La serie, che sarà disponibile in tutto il mondo in esclusiva su Apple TV+ a partire dal 30 Luglio 2021, vedrà come conduttore Mark Ronson, DJ di fama internazionale, artista e produttore vincitore di Oscar, Golden Globe e sette volte Grammy Award.
Seguiremo quindi il DJ mentre cercherà di svelare le storie mai raccontate che si celano dietro la composizione di musica e le lunghe sessioni di prova che produttori e creatori sono disposti a sostenere per arrivare a trovare il suono perfetto. Il filo conduttore che andrà a legare ogni puntata sarà incentrato sull’intersezione tra arte e tecnologia, un argomento da sempre caro al brand di Apple, e che con Watch the Sound si propone di esplorare dal punto di vista musicale. Questa produzione poi è solo l’ultima in una lunga serie di approfondimenti che Apple TV+ ospita tra le sue offerte, tra cui segnaliamo il successo globale “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“, ma anche “Lettera a te di Bruce Springsteen” e “Beastie Boys Story”.
Watch the sound with Mark Ronson: grandi ospiti e continua innovazione
La docuserie nasce da un’idea del produttore vincitore dell’Oscar Morgan Neville (“20 Feet from Stardom”), che è riuscito a far avvicinare al progetto a moltissime star del panorama musicale. Durante il suo percorso di ricerca infatti Ronson imbastirà conversazioni sincere con leggende e icone della musica, tra cui Paul McCartney, Questlove, King Princess, Dave Grohl, Adrock, ma anche Mike D dei Beastie Boys e Charli XCX.
Nel corso di queste chiacchierate scoprirà i modi in cui le innovazioni tecnologiche prese in considerazione hanno influenzato i loro lavori. Ma non ci si fermerà alle parole, perché alla fine di ogni episodio, Ronson creerà e svelerà un pezzo originale, realizzato utilizzando tecnologie e tecniche rivoluzionarie discusse, tra cui riverbero, synth, autotune, drum machine, campionamento e distorsione. Un continuo scambio tra scoperta e innovazione, che assottiglia ulteriormente la distanza tra intento informativo e creazione artistica. Non resta che aspettare di vedere il risultato di questo incredibile viaggio, ricordando che Watch the Sound with Mark Ronson sarà disponibile a partire dal 30 Luglio 2021 in esclusiva su Apple TV+.