Il nostro mondo, ormai, è online. Ricco di tutto l’immaginabile e fonte costante di informazione, navigare online non è mai stato così semplice, veloce e intuitivo. Nonostante questo esistono delle regole importanti da rispettare, soprattutto per chi pubblica online e, in rete, ci lavora. Tra queste c’è l’importanza delle licenze delle immagini, dei diritti da rispettare e non violare. Una tematica spinosa e sicuramente difficile da padroneggiare, ma 123RF viene in soccorso con un webinar mirato proprio a far capire cosa si rischia scaricando immagini online senza l’adeguata licenza, fissato per il 24 marzo 2022. Ecco tutti i dettagli.
Webinar 123RF Marzo 2022: gli argomenti trattati
24 marzo 2022: questa è la data del webinar di 123RF “Cosa si rischia scaricando immagini online senza licenza?”. Un argomento importante, da studiare e analizzare soprattutto se in rete si lavora o si vuole costruire la propria figura editoriale. Per chi non lo sapesse, 123RF è un’agenzia di foto stock fondata nel lontano 2005 e che, nel corso degli anni, ha continuato ad evolversi e ampliare il proprio portfolio. 35000 nuovi contenuti al giorno, milioni di immagini in alta qualità, pacchetti di crediti o abbonamenti fatti su misura: un portale a 360° per essere sicuri di muovervi sempre nel modo corretto.

Durante il webinar organizzato da 123RF saranno diversi gli argomenti trattati:
- Le immagini e il loro utilizzo, i rischi da considerare e il mondo royalty free;
- Una rassegna delle licenze d’uso delle immagini royalty free;
- Contenuti stock e l’importanza di scegliere la licenza d’uso corretta;
- Esempi e casi di studio;
- L’importanza di scegliere una libreria royalty free per avere contenuti di alta qualità senza alcun rischio.
Il webinar si svolgerà giovedì 24 marzo 2022 alle ore 15.00.

Webinar 123RF Marzo 2022: conclusioni
Un appuntamento importante per tutti coloro che vacillano tra il giusto e sbagliato, senza sapere effettivamente come funziona il mondo delle licenze, e per coloro che vogliono apprendere al meglio tutte le informazioni per evitare errori.
Per iscrivervi al webinar seguite questo link. Le immagini usate in questo articolo sono su licenza 123RF.