WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata del mondo, in costante miglioramento con nuove funzioni e possibilità. Dalla semplice “chat” che era all’inizio è arrivata a contenere storie, chiamate e allegati creando un ecosistema completo a 360°. Il nuovo aggiornamento punta dritto ad aiutarci durante il periodo di quarantena causato dalla pandemia di coronavirus Covid-19, andando ad aumentare il numero di partecipanti delle chiamate e videochiamate su WhatsApp da 4 a 8 partecipanti. Ecco i dettagli.
WhatsApp videochiamate 8 partecipanti: l’aggiornamento
Mark Zuckerberg si sta dando particolarmente da fare in questo periodo: dopo Facebook Messengers Rooms, viene aggiornato WhatsApp che va a raddoppiare il bacino delle chiamate e videochiamate da 4 a 8 partecipanti contemporaneamente. Entrambe le mosse sono state fatte sia per darci una mano durante il periodo di isolamento preventivo dovuto alla pandemia di Covid-19, sia per contrastare i servizi offerti dalla concorrenza, come Google Meet e Zoom, capaci di riscuotere un successo enorme durante questi mesi. Una scelta obbligata quella dell’azienda, soprattutto perché la situazione legata al virus parrebbe lontana da una risoluzione e le persone potrebbero sfruttare ancora per molto tempo questa tipologia di servizi.
Per poter usufruire della possibilità di effettuare videochiamate fino 8 partecipanti è necessario scaricare l’ultima versione disponibile di WhatsApp, che migliora anche l’esperienza di utilizzo di questo servizio grazie ad alcuni ritocchi visivi che vanno a potenziarne l’interfaccia. Il resto del procedimento rimane identico: si accede all’applicazione e si fa partire una videochiamata singola, aggiungendo membri in seguito, o direttamente con tutti e 8 i partecipanti. Attualmente il nuovo aggiornamento è già disponibile per i sistemi iOS mentre i possessori di Android dovranno aspettare la release, che comunque non dovrebbe farsi attendere più di tanto. Per quanto riguarda WhatsApp Web ancora non ci sono novità, ma potrebbe essere la prossima mossa dell’azienda implementare una feature così importante anche per gli utilizzatori della versione desktop. Infine, il grado di sicurezza non dovrebbe cambiare, continuando a basarsi sulla crittografia end-to-end che impedisce a coloro che non stanno partecipando di ascoltare o leggere le conversazioni.
WhatsApp videochiamate 8 partecipanti: conclusioni
Strategia per aiutarci effettivamente a trascorrere meglio la quarantena o semplice mossa di marketing per contrastare gli altri colossi del settore? Onestamente, poco mi importa: quello che è veramente importante è che ora, finalmente, potremo utilizzare WhatsApp anche per effettuare videochiamate con un numero maggiore di persone a noi care.