Un concorso relativamente giovane, nato da un gruppo di professionisti e con sede a Londra, eppure capace di conquistare tantissimi appassionati di fotografia: sono stati rivelati i vincitori dell’edizione 2020 del World Nature Photography Awards, e le immagini sono bellissime. Ecco chi ha vinto.
World Nature Photography Awards 2020 vincitori: natura al comando
Ce ne fossero di più, di concorsi con questa qualità: sono stati rivelati i vincitori dell’edizione 2020 del World Nature Photography Awards e le fotografie realizzate sono davvero incredibili. Ideato non troppo tempo fa da un gruppo di professionisti con l’intento di promuovere i fotografi e fare qualcosa di concreto per il pianeta, il concorso ha attirato tantissimi amanti della fotografia che si sono sfidati in diverse categorie.
A vincere il titolo di vincitore assoluto del World Nature Photography Awards 2020 è stato il fotografo canadese Thomas Vijayan grazie alla sua immagine di un orango del Borneo in via di estinzione. L’immagine, che si è aggiudicata anche la categoria “Animals in Their Habitat“, ritrae l’esemplare intento a salire su un albero, con il fotografo che si è appostato sulla cima di quest’ultimo per ore in attesa del momento perfetto. Con la vittoria del primo posto assoluto, Thomas si è portato a casa un premio in denaro di 1.000 dollari.
World Nature Photography Awards 2020 vincitori: le categorie
Andiamo ora a vedere i vincitori delle varie categorie del concorso.
Animal Portraits
Nick Dale si aggiudica il primo posto in questa categoria grazie al suo incredibile ritratto di una tigre che attraversa un corso d’acqua. In questo caso, l’utilizzo spinto della vignettatura aiuta molto l’osservatore a concentrarsi sul soggetto principale, posto sapientemente al centro del fotogramma.
Behaviour – Amphibians and Reptiles
Due rospi che si osservano e sembrano intenti a farsi delle carezze, per l’immagine che è valsa il titolo di vincitore a Vittorio Ricci in questa sezione del World Nature Photography Awards 2020. Oltre alla composizione letteralmente perfetta, l’utilizzo dello sfondo sfocato permette a chi osserva di focalizzare tutta la sua attenzione sui due esemplari, rimanendone ammaliato.
Behaviour – Birds
Le ali del gufo sembrano un mantello d’orato che risplende con forza baciato dai raggi soffici del sole, lo sguardo fisso davanti a sé: l’esemplare di gufo ritratto da Dale Paul è incredibile, raccontato in un momento molto particolare di azione. Sicuramente uno scatto che tutti i fotografi naturalisti vorrebbero nel loro portfolio.
Behaviour – Invertebrates
Tra i vincitori del World Nature Photography Awards 2020, Dr. Tze Siong Tan si aggiudica la categoria degli invertebrati grazie a questa macro di ammaliante bellezza. I due animali sembrano toccarsi e unirsi grazie al gioco di composizione, mentre stanno tranquillamente sul ramoscello.
Behaviour – Mammals
Da scatti tranquilli, ad un’immagine che è icona dell’azione: Patrick Nowotny ha immortalato due leonesse intente a combattere, con una delle due che sembrerebbe proprio urlare il suo dolore per il morso subito. Una fotografia molto bella, con i due animali posti al centro del frame, che restituisce un senso incredibile di dinamicità.
Plants and Fungi
Passando dagli animali alla natura, Doron Talmi ha raccontato un paesaggio spettacolare che sembra uscito da un film fantasy, come il Signore degli Anelli. Gli alberi, l’acqua della palude, i colori: tutto è perfettamente distribuito nel fotogramma e ci fa assaporare davvero quello che sembra un mondo incantato ma tetro.
Urban Wildlife
Lawrence Worcester si annovera tra i vincitori del World Nature Photography Awards 2020 grazie a questo scatto molto bello che ritrae l’uccello in volo mentre è intento a tirare il filo di quella che sembrerebbe essere una tovaglia o un tettuccio in seta. Divertente e ritmata, è una fotografia molto bella.
Planet Earth’s Landscapes and Environments
Dai paesaggi tetri e caldi, a quelli freddi e desolati: Alessandro Gruzza ci racconta un mondo bianco in cui tutti gli elementi, dalla montagna al lago ghiacciato, concorrono a regalare un senso di pace e maestosità. Anche in questo caso c’è un’ottima composizione di fondo, con colori molto accattivanti.
Black and White
Non esiste concorso senza una buona categoria per il bianco e nero, vinta ai World Nature Photography Awards 2020 da Harry Skeggs con il suo ritratto ad un elefante. L’animale osserva il fotografo e guarda dritto in camera permettendoci di stabilire un contatto diretto con lui. Il bianco e nero, manco a dirlo, risulta azzeccatissimo.
Nature Art
Dipanjian Pal vince grazie ad una fotografia poetica, scattata oculatamente in verticale, di difficile prima lettura. Il blu è la dominante principale e le forme bianche possono essere ricondotte a rami, nuvole o strisce di ghiaccio. La bellezza di questa fotografia è proprio il suo essere criptata, celata. Una fantasia bellissima, uno scatto che si annovera tra i più belli dell’edizione.
Nature Photojournalism
Una foto potente, che racconta una triste verità: l’immagine di Gunther De Bruyne raffigura un rinoceronte al quale vengono rimossi i corni per non finire preda dei bracconieri. Può sembrare crudele, ma è attualmente la strategia di salvaguardia per questi animali che viene utilizzata come ultima risorsa.
People and Nature
A concludere i vincitori del World Nature Photography Awards 2020 troviamo Christa Funk, con la sua strepitosa immagine che ritrae una persona intenta a fare immersione circondata da un banco di pesci disposti a cerchio. La sensazione che si prova osservandola, almeno per quanto mi riguarda, è quella di un vortice che attira l’essere umano verso l’alto. Davvero complimenti.
World Nature Photography Awards 2020 vincitori: conclusioni
Una serie di immagini davvero incredibili, che spero vi siano piaciute. Per vedere la lista completa dei partecipanti e le immagini in alta risoluzione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del concorso.