• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 1 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

World Press Photo 2021: nominati i finalisti

Sono stati presentati i nomi dei fotografi e gli scatti che concorreranno quest'anno

Nicola Sassaro di Nicola Sassaro
17 Marzo 2021
7 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

A nche quest’anno la World Press Photo Foundation ha svelato i finalisti con i relativi scatti del prossimo World Press Photo 2021. Sono ben tredici i fotografi in lizza per vincere il concorso più ambito per il fotogiornalismo. Ecco le foto.

World Press Photo 2021 finalisti: il concorso

Sono stati annunciati recentemente i candidati che concorreranno per il 64 ° concorso annuale World Press Photo. L’elenco include i contendenti per il World Press Photo of the Year, il World Press Photo Story of the Year e il World Press Photo Interactive of the Year e altri premi. Joumana El Zein Khoury, direttore esecutivo della World Press Photo Foundation afferma: “Le immagini, le storie e le produzioni nominate che presentiamo oggi presentano diverse prospettive di uno degli anni più importanti della storia recente, segnato dall’impatto della pandemia COVID-19 e dei movimenti per i diritti sociali in tutto il mondo. Tra i candidati ci sono storie straordinarie di speranza, resilienza e cambiamento sociale”.

World Press Photo 2021 finalisti

World Press Photo 2021 finalisti: le foto

Come ogni anno questa competizione ci regala alcune tra le fotografie più importanti, e non stiamo parlando a livello tecnico: nonostante l’estetica sia di altissima qualità, i finalisti di ogni edizione ci raccontano delle situazioni, dei momenti che rimangono incisi per sempre. Andiamo insieme a vedere le immagini che si contenderanno il concorso.

‘Fighting Locust Invasion in East Africa’ di Luis Tato (Spagna), nominato per: World Press Photo of the Year

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
416
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
772
Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
437
Viltrox 16mm f/1.8 Sony

Viltrox 16mm f/1.8 Sony, ecco il nuovo obiettivo con messa a fuoco automatica e uno schermo LCD a colori

25 Maggio 2023
554
Carica altro

Henry Lenayasa, capo dell’insediamento di Archers Post, nella contea di Samburu, in Kenya, cerca di spaventare un enorme sciame di locuste che stanno devastando l’area di pascolo. Questi sciami di locuste hanno devastato vaste aree di terra, proprio quando l’epidemia di coronavirus aveva iniziato a interrompere i mezzi di sussistenza.

‘Those Who Stay Will Be Champions’ di Chris Donovan (Canada), nominato per: World Press Photo of the Year

World Press Photo 2021 finalisti

Taevion Rushing, star della squadra di Flint Jaguars, salta da un armadietto all’altro nello spogliatoio della squadra prima dell’ultima partita di regular season della sua carriera di basket al liceo. Chris Donovan entra tra i finalisti del World Press Photo 2021 con questo scatto molto particolare.

‘Doctor Peyo and Mister Hassen’ di Jérémy Lempin (Francia), nominato per: Contemporary Issues Singles

World Press Photo 2021 finalisti

Marion (24), che ha un cancro metastatico, abbraccia il figlio Ethan (7) in presenza di Peyo, un cavallo utilizzato nella terapia assistita con animali, nell’Unità di cure palliative Séléne presso il Centre Hospitalier de Calais, in Francia.

‘Pantanal Ablaze’ di Lalo de Almeida (Brasile), nominato per: Environment Stories

Quasi un terzo della regione brasiliana del Pantanal, la più grande zona umida tropicale del mondo, che si estende per circa 140.000-160.000 chilometri quadrati, è stata consumata dagli incendi nel corso del 2020. Secondo l’Istituto nazionale brasiliano per la ricerca spaziale, la quantità di incendi è triplicata nel 2020 rispetto al 2019. Gli incendi nel Pantanal tendono a bruciare appena sotto la superficie, alimentati da torba altamente combustibile, il che significa che bruciano più a lungo e sono più difficili da estinguere. In questa foto vediamo dei pompieri che tentano di spegnere le fiamme.

‘COVID-19 Pandemic in France’ di Laurence Geai (Francia), nominato per: General News Stories

World Press Photo 2021 finalisti

I primi casi confermati di COVID-19 in Europa sono stati segnalati in Francia il 24 gennaio. Le segnalazioni di infezioni in altri paesi europei sono seguite rapidamente e il 13 marzo l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’Europa l’epicentro della pandemia. Alla fine di marzo, Parigi e le sue periferie rappresentavano più di un quarto delle 29.000 infezioni confermate negli ospedali francesi, con 1.300 persone in terapia intensiva. In questa foto vediamo un operatore sanitario, in un ascensore, che porta con se una bara contenente un morto da coronavirus.

‘Cross-Border Love’ di Roland Schmid (Svizzera), nominato per: General News Stories

World Press Photo 2021 finalisti

Ecco lo scatto di Roland Schmid, tra i finalisti del World Press Photo 2021: la Svizzera ha chiuso i suoi confini per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, a seguito della pandemia COVID-19. In città come Riehen e Kreuzlingen, i cittadini avevano a malapena notato i confini con la Germania per decenni e li avevano attraversati liberamente. In questa foto vediamo una coppia di innamorati che per colpa delle barriere non può più riabbracciarsi.

‘Habibi’ di Antonio Faccilongo (Italia), nominato per: Long-Term Projects

Habibi, che in arabo significa “amore mio”, racconta storie d’amore ambientate sullo sfondo di uno dei conflitti più lunghi e complicati della storia moderna. Il fotografo mira a mostrare l’impatto del conflitto sulle famiglie palestinesi e le difficoltà che devono affrontare per preservare i loro diritti riproduttivi e la dignità umana. In questa foto un ritratto di Mazen Rimawi, ex prigioniero politico palestinese e zio di Majd Rimawi, il cui padre sta scontando una condanna a 25 anni.

‘Reborn’ di Karolina Jonderko (Polonia), nominata per: Long-Term Projects

World Press Photo 2021 finalisti

I bambini rinati sono apparsi per la prima volta negli anni ’90. Ognuno è unico, realizzato con cura da artisti noti come “reborners” che li creano con diversi dettagli ultra realistici. I neonati rinati sono stati utilizzati nella formazione pediatrica per insegnare agli studenti abilità pratiche per l’assistenza all’infanzia. Il fotografo desiderava esplorare il fenomeno di come i bambini artificiali evocano una risposta emotiva genuina negli adulti. Ogni donna ritratta in questo progetto arrivato tra quelli finalisti del World Press Photo 2021 ha una motivazione personale per avere un bambino rinato. Alcuni che non possono avere, o che hanno perso, un bambino, danno il loro amore a uno artificiale, accudendolo, cambiandolo e comprando vestiti.

‘The “Ameriguns”‘ di Gabriele Galimberti (Italia), nominato per: Portraits Stories

World Press Photo 2021 finalisti

Il fotografo Gabriele Galimberti ha viaggiato in ogni angolo degli Stati Uniti, da New York a Honolulu, per incontrare orgogliosi proprietari di armi e per vedere le loro collezioni. Ha fotografato persone e armi nelle loro case e nei quartieri, compresi luoghi in cui nessuno si aspetterebbe di trovare tali collezioni. Questi ritratti, spesso inquietanti, forniscono una visione insolita e inaspettata di ciò che oggi è realmente rappresentato dall’istituzione del Secondo Emendamento.

‘Tour of Poland Cycling Crash’ di Tomasz Markowski (Polonia), nominato per: Sports Singles

Il ciclista olandese, Dylan Groenewegen (a sinistra), cade pochi metri prima del traguardo, dopo essersi scontrato con il compagno di squadra Fabio Jakobsen durante la prima tappa del Giro di Polonia, a Katowice in Polonia.

‘Taal Volcano Eruption di Ezra Acayan’ (filippine),nominato per: Nature Stories

World Press Photo 2021 finalisti

Il vulcano Taal, sull’isola di Luzon nelle Filippine, ha iniziato a eruttare il 12 gennaio, spargendo cenere fino a 14 chilometri di distanza. Il vulcano ha generato ceneri e temporali vulcanici, costringendo le evacuazioni dall’area circostante. Il cataclisma è proseguito in un’eruzione magmatica, caratterizzata da una fontana di lava con tuoni e fulmini.

‘Faces of Bridge’ di Henrik Hansson (Svezia), nominato per: Sports Stories

World Press Photo 2021 finalisti

Bridgeklubb i Borlänge, un club di bridge nel comune di Borlänge in Svezia, conta circa 100 membri. Per un po ‘la pandemia del COVID-19 ha messo fine ai giochi, ma durante l’estate è stata trovata una soluzione separando i giocatori per mezzo di schermi di plexiglass incrociati permettendo di riaprire il club. Uno scatto che racconta molto, insieme agli altri finalisti del World Press Photo 2021.

‘Port Explosion in Beirut’ di Lorenzo Tugnoli (Italia), nominato per: Spot News Stories

World Press Photo 2021 finalisti

Intorno alle 18:00 del 4 agosto, una massiccia esplosione, causata da oltre 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio ad alta densità, ha scosso Beirut, capitale del Libano. Il composto esplosivo veniva immagazzinato in un magazzino nel porto. Circa 100.000 persone vivevano entro un chilometro dal magazzino. L’esplosione, che misurava 3,3 gradi della scala Richter, ha danneggiato o distrutto circa 6.000 edifici, ucciso almeno 190 persone, ferito altre 6.000 e sfollato fino a 300.000 persone.

World Press Photo 2021 finalisti: conclusioni

I vincitori dei World Press Photo 2021 e delle varie categorie verranno annunciati il 15 aprile con una cerimonia che si terrà solamente online. Per chi volesse assistere a questo evento è possibile farlo a questo link.

Fonte: Dpreview

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Nicola Sassaro

Nicola Sassaro

Sono un vicentino appassionato di fotografia e tecnologia, celodurista di schede tecniche e amante della f... Fujifilm. Nel tempo libero mi piace fare sport e passeggiare nella natura col mio fidato drone. Se mi resta qualche ora libera mi ammazzo di s... serie TV e videogiochi, insomma, avete capito che sono proprio un nerd.

Articoli correlati

Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
953
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
480
Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
782
Viltrox 16mm f/1.8 Sony
Fotografia

Viltrox 16mm f/1.8 Sony, ecco il nuovo obiettivo con messa a fuoco automatica e uno schermo LCD a colori

25 Maggio 2023
826
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023

Netflix: i film e le serie tv in uscita a giugno 2023

31 Maggio 2023
Disney Plus giugno 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di giugno

31 Maggio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Non così vicino

Non così vicino: il trailer del nuovo toccante film con Tom Hanks

21 Ottobre 2022
927
Canon EOS C70 firmware 1.0.5.1

Canon EOS C70 si aggiorna al firmware 1.0.5.1: ecco tutte le novità introdotte

9 Dicembre 2022
301

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi