In queste difficili settimane vissute assistendo alle stragi che il nuovo coronavirus Covid-19 sta facendo nel mondo e al blocco totale di qualsiasi evento, anche fotografico, una voce ha gridato più forte di tutte le altre, rimarcando la voglia di non mollare, di reagire e continuare a vivere: quella del World Report Award, giunto alla sua decima edizione. Il concorso internazionale ha aperto le iscrizioni per la decima edizione, quest’anno promossa da Fujifilm Italia. Ecco i dettagli.
World Report Award: ripartiamo dalla fotografia
Tutti noi stiamo vivendo un momento difficile, destinato ad essere tristemente raccontato sui libri di storia. La crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19 è senza precedenti, arrivando a colpire tutti i settori mondiali, compresa la fotografia. Spaziando dai produttori di macchine fotografiche fino ai grandi eventi, abbiamo assistito ad un domino di problemi, cancellazioni e rinvii che ci hanno fatto capire quanto questo problema fosse serio e di assoluta priorità. Nella speranza di ricominciare, di reagire e tornare ad una parvenza di normalità, il Festival della Fotografia Etica di Lodi e Fujifilm Italia lanciano la decima edizione del concorso internazionale World Report Award.
Sono ormai due lustri che il World Report Award chiama a raccolta i fotografi di tutto il mondo, dai più famosi a quelli meno noti, italiani e stranieri, professionisti e non del fotogiornalismo internazionale. I lavori presentati durante il concorso parlano degli uomini, protagonisti assoluti con le loro storie, degli usi e costumi nel mondo, dei fenomeni sociali e delle grandi piccole tragedie e gioie di tutti i giorni.
La decima edizione del World Report Award sarà supportata da Fujifilm Italia, che da sempre afferma di essere in prima linea quando si tratta di sottolineare l’importanza della fotografia nel mondo, grazie al suo modo sincero e diretto di raccontare la storia e la realtà che ci circonda. I vincitori, che saranno valutati da una giuria internazionale di esperti del settore, oltre al premio in denaro della competizione, avranno a disposizione le mirrorless di altissima qualità di Fujifilm, divenute una certezza assoluta da anni a questa parte.
Fotografia di Giulia Frigieri, vincitrice della categoria Single Shot Award 2019
World Report Award: la struttura del concorso
La competizione vede sei categorie in cui concorrere: Master Award, Spot Light Award, Short Story Award, Student Award, Madre Terra Award e Single Shot Award. Il World Report Award si chiuderà il 4 maggio, e l’invio dei file originali è tassativamente fissato per il 5 giugno 2020. I finalisti, che saranno 10 per ogni categoria e 30 per il Single Shot Award, verranno decretati tramite un comunicato stampa il 18 giugno sul sito del Festival della Fotografia Etica. I vincitori, infine, verranno proclamati il 3 settembre 2020. Tutti i lavori premiati verranno presentati in mostra al Festival della Fotografia Etica.
Per scaricare il bando e leggere il regolamento del concorso cliccate su questo link.