Uniport Solutions presenta la nuova X-Driver CFexpress, la prima CFexpress al mondo dotata di attacco USB-C integrato, e che quindi non necessita dell’apposito lettore. Ma vediamo subito insieme tutti i dettagli.
X-Driver CFexpress USB-C: caratteristiche
Uniport Solution, azienda americana situata in Texas, ha presentato la nuova X-Driver CFexpress USB-C, prima CFexpress, (una tipologia di XQD) al mondo capace di trasferire i dati senza bisogno del lettore.
Perfetta per tutti i creatori di contenuti che sono in continuo movimento, grazie alla presenza di un attacco USB-C permette di trasferire i dati direttamente su qualsiasi dispositivo che abbia una porta Type-C. In molti utilizzano questo tipo di memoria, perché nonostante il prezzo più alto, sono innumerevoli i vantaggi che se ne ottengono, soprattutto in ambito professionale. La struttura di X-Driver agevola molto l’utilizzo di tali memorie, soprattutto per tutti coloro che devono mantenere al minimo l’attrezzatura che si portano dietro.
Utilizzare X-Driver è semplicissimo, basta inserire la card nello slot XQD della camera, scattare e estrarla inserendo il lato con l’attacco USB-C nell’apposita porta del computer. A livello di dimensioni non presenta nessuna differenza da una classica XQD e questo la rende utilizzabile con qualsiasi dispositivo con apposito alloggiamento. Infatti l’azienda afferma che “X-Driver è una scheda di memoria con standard USB-C e CFexpress di tipo B. È una categoria completamente nuova nelle schede di memoria che offre un’integrazione perfetta. L’X-Driver è progettato per integrarsi senza problemi nell’arsenale di attrezzatura fotografica esistente sostituendo le CFexpress già possedute ed eliminando la necessità del convertitore dalla scheda a USB-C“. Uniport afferma che il corpo sia formato dall’unione di plastica e acciaio inossidabile, costituzione tipica delle analoghe schede di memoria già presenti sul mercato e che garantisce resistenza alle alte temperature, alla polvere e all’uso intenso. A livello di velocità è capace di trasferire file fino ad una velocità di lettura e scrittura di 1.700 MB/s e non necessita di alcun driver particolare per funzionare, è infatti designata per essere “plug-and-play“.
Si può infatti connettere non solo al computer ma anche a smartphone e tablet, rendendo possibile così l’editing delle foto da qualsiasi dispositivo che possiede almeno una porta Type-C.
X-Driver CFexpress USB-C: prezzo e data di uscita
X-Driver è ancora in Crowdfunding su IndieGoGo con l’obiettivo di $ 20.000 (18529,80€ ). Una volta raggiunta questa somma, l’X-Driver sarà prodotto con varie capacità di memoria, che saranno rispettivamente di 128 GB, 256 GB e 512 GB, e le spedizioni inizieranno a partire dal mese di novembre. I vari prezzi ovviamente si differenziano a seconda della capacità desiderata. La versione da 128 GB avrà un prezzo che parte da $ 180 (166,77€ ), ma è disponibile a partire da $ 162 (150,09€ ) durante la campagna. Il modello da 256 GB è allo stesso modo scontato a partire da $250 (231,62€) rispetto al prezzo finale di $ 300 (277,95€) e il modello da 512 GB è disponibile per $ 384(355,77€), uno sconto sull’eventuale prezzo previsto di $ 480 (444,72€). Con tutte queste caratteristiche innovative, X-Driver è sicuramente un oggetto interessante e che potrebbe creare un nuovo modo di condividere i dati. Non vediamo l’ora di poterla conoscere e testare al meglio, magari avendola tra le mani, ma per ora aspettiamo ansiosi di vedere come sarà questa novità assoluta, e voi, cosa ne pensate? Siete curiosi di questo nuovo prodotto? Fatecelo sapere nei commenti!