Fujifilm, nel corso dell’X-Summit OMIYA 2022 ha tolto i veli da tre nuovi obiettivi che andranno ad aggiungersi al catalogo di ottiche XF. Gli obiettivi ancora in costruzione svelati durante l’evento sono l’XF 56mm f/1.2, l’XF 30mm f/2.8 R Macro e l’XF 8mm f/3.5. Vediamo subito insieme i (pochi) dettagli finora annunciati dal produttore.
X Mount Roadmap 2022: caratteristiche dei tre obiettivi
Fujifilm ha svelato tre nuovi prodotti che si aggiungeranno presto al parco ottiche attuale al fine di ampliare il già vasto listino di obiettivi dedicato al sistema X Mount. Tutte e tre presentano due caratteristiche in comune: sono ottiche a lunghezza focale fissa (obiettivi prime) e condividono anche un’ampia apertura focale.
Le tre in questione sono l’XF 56mm f/1.2, l’XF 30mm f/2.8 R Macro e l’XF 8mm f/3.5. Al momento le lenti fisse hanno già una vasta gamma di lunghezze focali, che vanno da 18mm (grandangolo, equivalente a 27mm nel formato pellicola 35mm) a 56mm (medio tele, equivalente a 85mm nel formato pellicola 35mm).
Due di queste tre nuove ottiche( l’XF 30mm f/2.8 R Macro e l’XF 8mm f/3.5) andranno ad aggiungersi alla serie Compact Prime grazie alle loro dimensioni ridotte che si ritrovano alla perfezione con la filosofia del sistema X Mount, da sempre sostenitore della compattezza e della portabilità. Partendo dal “piccolo” di queste tre nuove ottiche sappiamo che l’8mm f/3.5 è un obbiettivo ultra grandangolare che, a detta della casa produttrice, “è perfetto per il walkaround” date le piccole dimensioni ma il grande potenziale. Poi c’è l’XF 30mm f/2.8 R Macro, obiettivo sempre molto compatto ma che con la sua maggiore lunghezza focale si rende più adatto a coprire una più ampia gamma di situazioni che va dalla fotografia paesaggistica ai ritratti, fino ad ovviamente la fotografia macro.
Infine abbiamo l’XF 56mm f/1.2: questo obiettivo medio-tele si va ad unire a ciò che Fujifilm ha definito “obiettivi a focale fissa ad ampia apertura”, ed è stato presentato con la promessa di restituire foto di alta qualità grazie alla sua costituzione. Si tratta poi ovviamente dell’evoluzione naturale dell’attuale XF 56mm f/1.2, anche se, per ora, della nuova versione non abbiamo (ovviamente) sufficienti dettagli per poter capire le reali differenze.
Possiamo quindi dire che le aspettative verso queste nuove ottiche sono molto alte e non vediamo l’ora di poterle osservare dal vivo. Uno dei punti sicuramente più interessanti è la compattezza che presentano, che le rende estremamente interessanti per tutti coloro che viaggiano spesso e non vogliono portarsi dietro obiettivi troppo ingombranti.
X Mount Roadmap 2022: prezzi e disponibilità
I due obiettivi XF 30mm f/2.8 R Macro e XF 56mm f/1.2 dovrebbero essere disponibili nel tardo 2022, mentre l’XF 8mm f/3.5 dovrebbe essere disponibile solo dal 2023. Chiaramente, trattandosi di obiettivi solo annunciati e ancora in fase di costruzione e finalizzazione, non abbiamo attualmente dettagli su specifiche approfondite e prezzi. Fujifilm ha però già dichiarato che a settembre ci sarà un nuovo X-Summit in cui verranno svelati tutti i dettagli dell’altra nuova fotocamera, cioè X-H2R, e di queste tre ottiche. Non ci resta quindi che attendere Settembre per saperne di più.