In un mercato dominato da Wacom e altri brand, Xencelabs prova a dire la sua annunciando la sua prima tavoletta grafica pensata per i creativi, chiamata Pen Tablet. Ecco tutte le caratteristiche di questo modello che arriva sul mercato con alcune chicche molto interessanti.
Xencelabs Pen Tablet: caratteristiche tecniche
Il mercato delle tavolette grafiche è immenso e si possono trovare modelli di tutti i tipi e adatti a tutte le esigenze creative. Fotograficamente parlando, uno strumento di questo tipo risulta molto comodo per velocizzare il processo di post produzione e sono tantissimi i fotografi hanno scelto di abbandonare il mouse in suo favore. Xencelabs si lancia nel mercato con la sua prima tavoletta grafica chiamata Pen Tablet, che arriva con un design davvero accattivante e alcune caratteristiche molto interessanti.
La prima caratteristica che balza all’occhio di Xencelabs Pen Tablet è l’assenza di pulsanti, uno stile minimal molto elegante che può essere abbinato ad un accessorio multifunzione remoto per effettuare scorciatoie personalizzate. Il pad ha uno spessore di soli 8mm e dispone di un poggiapolsi senza cuciture per il massimo comfort durante l’utilizzo, che è sia wireless sia tramite cavo USB. L’idea minimalista arriva dall’idea che ogni creativo lavora in modo diverso e quindi si è voluto proporre un prodotto adatto a tutti che permetta, tramite l’accessorio remoto, di avere più opzioni di scelta rapida in base alle esigenze. Il telecomandino remoto propone cinque set di otto pulsanti per un massimo di 40 scorciatoie personalizzabili per ogni applicazione, risultando utile per determinati passaggi. Sul dorso presenta un display OLED che mostra l’attuale assegnazione di ogni tasto e può essere utilizzato sia in orizzontale che in verticale.
Insieme a Xencelabs Pen Tablet l’azienda propone due sofisticate penne senza batteria, diverse l’una dall’altra: una più sottile, con due pulsanti funzione, e una più spessa che ne integra tre. Entrambe hanno 8.192 livelli di sensibilità, con soli tre grammi di forza per l’attivazione e un sistema sofisticato per il riconoscimento dell’inclinazione. Stando alle parole dell’azienda, il ritardo è praticamente assente.
Xencelabs Pen Tablet: prezzo e disponibilità
Xencelabs Pen Tablet è attualmente disponibile in diverse configurazioni sul sito dell’azienda, con possibilità di acquistare separatamente penne aggiuntive. Vi invitiamo a visitare lo store del produttore per tutte le informazioni.
complimenti per la spiegazione!
Io uso la tavoletta XPPen Deco 03 ( https://www.xp-pen.it/product/391.html ) e mi trovo benissimo, non sarei più capace di utilizzare il mouse con Photoshop.