L‘alba di una nuova era fotografica, almeno per l’azienda: Xiaomi 12S Ultra è il nuovo device che si candida ad essere il migliore mai realizzato sul fronte imaging, forte di un sensore da 1″ e di un impianto fotografico targato Leica. Ecco tutte le caratteristiche.
Xiaomi 12S Ultra: fotografia a un nuovo livello
La partnership tra Xiaomi e Leica prende finalmente vita: Xiaomi 12S Ultra è il nuovo modello presentato dall’azienda, forte di un sensore “enorme” da 1″ e un impianto fotografico realizzato dallo storico brand fotografico tedesco.
Xiaomi 12S Ultra integra il sensore Sony IMX989 da 1″ e ben 50 megapixel, il più grande mai realizzato dall’azienda giapponese, con tanto di stabilizzazione ottica OIS. Insieme a lui, si aggiungono un grandangolare Sony IMX586 da 48 megapixel e un teleobiettivo 5,2x con sensore Sony IMX586 da 48 megapixel. La fotocamera anteriore, invece, ha 32 megapixel. Il lavoro di Leica per quanto concerne il reparto fotografico sull’obiettivo Summicron 13-120mm f/1.9-4.1 ASPH è stato di alto livello: gli algoritmi sviluppati e le lenti permettono di ottenere una resa dell’immagine pressoché perfetta in ogni condizione di luce, con lenti asferiche 8P che eliminano i riflessi, il ghosting e le aberrazioni cromatiche. A gestire la modalità macro è l’ottica super wide, che arriva a mettere a fuoco a pochi millimetri dal soggetto inquadrato. Non manca la possibilità di registrare video in risoluzione 8K anche HDR a 24p, e in 4K in HDR a 60p.
Lo smartphone
Dopo aver analizzato il reparto fotografico di Xiaomi 12S Ultra, andiamo a scoprirne le caratteristiche generali: il nuovo top di gamma basa il suo sistema sul chip Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 e su 8/12 GB di ram, con memoria di sistema 256/512 GB. Il display è di 6,7 pollici certificato Dolby Vision da 3.200 x 1440 pixel, con frequenza di refresh variabile da 1 a 120 Hz. La luminosità tocca i 1.500 nit, mentre il contrasto arriva a 8.000.000:1. La protezione è Corning Glass Victus, la più resistente possibile. Il sistema operativo è ovviamente Android 12 con interfaccia MIUI 13.
Sul fronte connessioni integra 5G, Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, porta infrarossi, USB Type-C 2.0. La batteria è da ben 4.800 mAh, con ricarica a 67 Watt. Sul fronte dimensioni, il top di gamma si fa sentire: 163 x 75 x 9 millimetri per un totale di 225 grammi di peso.
Xiaomi 12S Ultra: quanto costa?
Sicuramente il nuovo modello dell’azienda è il punto più alto mai toccato nella sua produzione per quanto concerne l’aspetto fotografico: un gioiello, che siamo molto curiosi di provare e testare perché, si sa, tutto è bello sulla carta ma alla fine un prodotto va provato con mano.
Attualmente non sono stati rilasciati i prezzi per il mercato italiano: osservando il listino cinese, facendo in modo grezzo un cambio netto di valuta, siamo intorno i 900 euro. Non gioite troppo, però: contando tasse e dazi, potrebbe arrivare a costare intorno i 1500 euro. Staremo a vedere quando arriveranno i prezzi ufficiali per il mercato del Bel Paese!