Xiaomi ha annunciato i suoi nuovi smartphone flagship che puntano su caratteristiche fotografiche davvero interessanti. Sia lo Xiaomi Mi 10, sia il Mi 10 Pro montano infatti un sensore principale da ben 108 MP e caratteristiche software che dovrebbero assicurare sempre ottimi risultati.
Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro: tutte le caratteristiche
Il brand cinese ci ha sempre abituati a telefoni dalle ottime prestazioni e dai prezzi abbastanza contenuti rispetto alla concorrenza, ma questa volta sembra aver cambiato leggermente strada. Sia il Mi 10 che il Mi 10 Pro vantano infatti specifiche da top di gamma, ma questa volta l’azienda non è riuscita a mantenere un distacco per quanto riguarda i prezzi molto ampio rispetto ai diretti competitor.
Tutte e due i modelli montano comunque un processore Qualcomm Snapdragon 865, il meglio che si possa avere attualmente in ambito mobile. Questo SoC è infatti già abilitato alle reti 5G e offre un ottimo rapporto tra prestazioni e consumi energetici ridotti. Per mantenere sempre fresco il telefono è presente un sistema di raffreddamento LiquidCool 2.0, il quale integra un grande camera a vapore e una lastra in grafene in grado di dissipare il calore durante le lunghe sessioni di utilizzo dello smartphone. Ottimo anche il design 3D curvo sia nella parte anteriore che in quella posteriore (entrambe dotate di vetro Gorilla GLass 5) e una fotocamera frontale integrata nel display. Quest’ultimo presenta inoltre una frequenza di aggiornamento di ben 90 Hz, quindi tutto risulterà più fluido e veloce.
Passando al reparto fotografico, che è quello che più ci interessa, troviamo su entrambi i telefoni ben quattro fotocamere, grazie alle quali è possibile scattare foto di vario genere. Oltre alla camera principale che utilizza un sensore da 108 MP ottima per scattare foto con dettagli fantastici presente su entrambi i modelli, troviamo una camera ultra-grandangolare da 13 MP (20MP sul modello Pro), una camera da 2 MP che consente di creare la profondità di campo e una camera macro da 2 MP per foto da distanze molto ravvicinate. Sul Mi 10 Pro invece di avere un sensore per la profondità di campo e uno per le foto macro, troviamo un teleobiettivo con zoom 2x da 12 MP e un teleobiettivo con zoom 50x stabilizzato da 8 MP. La fotocamera principale dello Xiaomi Mi 10 e del Mi 10 Pro integra anche un modulo di autofocus laser per una messa a fuoco sempre precisa. Infine sono presenti dei sistemi software come l’AI Photo Optimizer 2.0 e la Night Mode 2.0 che consento all’utente di avere ottimi risultati anche in condizioni di luce scarsa.
Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro: prezzi e data di uscita
Come detto sopra, i prezzi di questi top di gamma non presentano dei grandi distacchi rispetto ai competitor, ma viste le caratteristiche godono comunque di un buon rapporto qualità/prezzo. Lo Xiaomi Mi 10 sarà in vendita dal 7 aprile ad un prezzo di 799,99 euro per la versione 8GB+128GB, mentre per la versione da 8GB+256GB il prezzo sale a 899,99 euro. Per chi pre-ordinerà il dispositivo dal 28 marzo al 6 aprile, inoltre, Xiaomi regala le nuove cuffie Mi True Wireless Earphones. Per quanto riguarda lo Xiaomi Mi 10 Pro, invece, sarà in vendita dal 7 aprile ad un prezzo consigliato al pubblico di 999,99 euro. In questo caso, per chi effettua il pre-ordine tra il 28 marzo e il 6 aprile, si avrà in omaggio il Mi Smart Sensor Set.