Xiaomi ha da poco battuto ogni record piazzandosi al primo posto per vendite in tutto il mondo; il produttore cinese durante l’ultimo evento di presentazione ha annunciato Xiaomi Mix 4, il primo smartphone con una fotocamera incastonata sotto al display. Vediamo tutti i dettagli insieme.
Xiaomi Mix 4: fotocamera frontale
Xiaomi ha annunciato Xiaomi Mix 4, il nuovo smartphone della sua serie Mix che ha da sempre messo in evidenza la tecnologia all’avanguardia e il design elegante del produttore cinese. Questo smartphone non sorprende solo per la qualità delle fotocamere nel retro, ma anche perchè è il primo smartphone dell’azienda ad integrare una fotocamera frontale sotto il display. La Camera Under Panel (CUP) di Xiaomi è simile a quella lanciata da ZTE un pò di tempo fa, la fotocamera da 20 megapixel che è presente sotto il display OLED curvo a 120Hz 1080p utilizza una piccola area del pannello del display per far passare la luce in un modo che Xiaomi descrive come “fondamentalmente invisibile“. Xiaomi descrive la sua tecnologia CUP come in grado di offrire un’esperienza visiva senza interruzioni a 400 ppi, infatti questa tecnologia permette di non variare la densità dei pixel, la luminosità e i dettagli del colore dello schermo rispetto alla zona circostante la fotocamera.
“Mentre la fotocamera frontale è praticamente invisibile agli occhi, Xiaomi MIX 4 combina le sue capacità hardware e software per garantire che le fotografie e i video acquisiti mantengano colori e dettagli reali. Questo viene fatto attraverso la tecnologia CUP di Xiaomi, che riduce al minimo la diffrazione della luce attraverso uno speciale design del circuito, nonché un nuovo materiale trasparente in ossido di stagno (ITO) accoppiato con algoritmi che processano l’immagine“.
ha affermato la società.
Xiaomi Mix 4: fotocamere posteriori e audio
Il comparto fotocamere di Xiaomi MIX 4 non è da sottovalutare, anzi. Nel retro troviamo un sensore primario da 108 megapixel da 1/1,33 pollici f/1,95 con stabilizzazione ottica composto da 7 elementi. In accoppiata c’è un’ottica grandangolare da 13 megapixel con lente FreeForm e 120° di angolo di campo e un’apertura f/2.2, infine troviamo un teleobiettivo periscopico da 8 megapixel con zoom ottico 5x pari a 120mm, anch’esso con stabilizzatore ottico. Fra le features aggiuntive si menzionano anche Video Zoom 15x e Slow Motion a 1920 fps. Il comparto multimediale, è arricchito da speaker stereo realizzati in collaborazione con Harman Kardon.
Xiaomi Mix 4: disponibilità e prezzo
Il Xiaomi Mix 4 verrà venduto in Cina in quattro varianti di archiviazione: 8 GB+128 GB, 8 GB+256 GB, 12 GB+256 GB e 12GB+512GB con prezzi a partire da 4.999 yuan (circa 645 euro) fino ad arrivare a 6.299 yuan (circa 830 euro) per il modello da 12GB di RAM e 512GB di spazio interno. Al momento Xiaomi informa che non è prevista la vendita al di fuori dalla Cina. Se siete alla ricerca del miglior smartphone fotografico potrete trovare la nostra guida a questo link.