Lo smartphone Xperia Pro di Sony venne annunciato allo scorso MWC 2020 (edizione virtuale) e fu da subito etichettato come dispositivo “per pochi” a causa delle sue peculiari capacità. Oggi lo smartphone arriva sul mercato e torna alla ribalta grazie anche alla presentazione di Sony a1. Vediamo perché
Xperia Pro Monitor: la grande feature
L’esigenza di voler essere sempre più mobili, smart, comodi e soprattutto leggeri ha portato il produttore giapponese a pensare di realizzare uno smartphone con caratteristiche realmente “Pro”, cioè cose sicuramente non adatte a tutti, come ad esempio la presenza di una porta HDMI IN che permette di sfruttare questo dispositivo come monitor esterno per fotocamere e altri dispositivi.
L’utilità si fa interessante proprio per le fotocamere: nel video promozionale di Sony a1 si vede l’utilizzo di questo smartphone combinato alla mirrorless per permettere ai fotografi di viaggiare leggeri e avere tutte le informazioni necessarie su un display che, di fatto, è più grande di quello da 3,2″ integrato.
Xperia Pro Monitor: le caratteristiche
Il nuovo smartphone professionale di Sony integra infatti un display da 6.5″ OLED e permette anche di sfruttare un’app creata apposta per questo dispositivo chiamata “External Monitor” che offre alcune integrazioni e funzioni utili, come ad esempio il blocco schermo, la regolazione della luminosità, la gestione dello zoom, le linee guida per la regola dei terzi e così via. Tramite la porta USB Type-C è inoltre possibile trasferire vari contenuti dalla fotocamera Alpha direttamente allo smartphone per post-produzione e condivisione istantanea (o quasi). Il cerchio si chiude con la presenza di antenne 5G millimiter wave che permettono una veloce connessione al web (anzi, velocissima) al fine di rendere l’esperienza utente professionale completa.
Per questo smartphone inoltre sono già stati realizzati vari accessori, come ad esempio supporti e cage protettivi per chi lo vuole usare in abbinamento stretto con fotocamere Alpha o videocamere professionali del brand. Si tratta infatti di un dispositivo decisamente non comune e sicuramente non adatto a tutti, anche perché il suo prezzo si aggira intorno ai 2500 dollari. Attualmente il dispositivo è disponibile solo negli USA e, probabilmente, potrebbe non arrivare mai in Italia.
Per il resto delle caratteristiche potete guardare la pagina Amazon del fratellino non PRO, Sony Xperia 1
![Sony Xperia 1 Smartphone, 4K HDR OLED Display da 6,5 pollici, Dual-SIM, 128GB di memoria, 6 GB RAM, Android 9.0 + Micro SD da 64 GB, Bianco,esclusivo Amazon [Versione Italiana]](https://m.media-amazon.com/images/I/41DmyTYMaxL._SL160_.jpg)
Certo, è quasi praticamente un Atomos Ninja V con funzioni 5G e display OLED (oltre a tutta la parte smartphone con Android, non dimentichiamoci che può anche, banalmente, telefonare) ma a quanti utenti, anche PRO, interesserà davvero a questo prezzo?
Cosa ne pensate?