L‘azienda cinese Z CAM ha annunciato la nuova videocamera professionale ad innesto obiettivo intercambiabile Z CAM E2-M4, oltre ad un abbassamento dei prezzi di alcuni dei suoi prodotti di punta per il mondo delle produzioni cinematografiche e del broadcasting. Ecco tutti i dettagli.
Z CAM E2-M4: caratteristiche tecniche
L’azienda cinese Z CAM ha annunciato la nuova cinepresa professionale Z CAM E2-M4, che fondamentalmente è una Z CAM E2 con alcune specifiche diverse. La prima, che balza subito all’occhio, è la possibilità di cambiare l’innesto dell’obiettivo dando il vantaggio alle produzioni di cambiare la tipologia di lenti in base al lavoro che si deve svolgere. Era il NAB 2018 quando venne mostrata per la prima volta la versione Z CAM E2 originale, catturando subito l’attenzione dei presenti grazie a delle specifiche davvero di primissimo livello come la possibilità di registrare in 4K a 120fps e la presenza di codec interni a 10 bit. Ad innalzare la qualità di questo prodotto ci ha pensato la società stessa in questi due anni, rilasciando costantemente aggiornamenti firmware mirati ad ampliare le possibilità di ripresa della cinepresa e avviando collaborazioni strette con altri colossi tipo Atomos per trasmettere RAW e ProRes RAW a 12 bit tramite HDMI sui monitor esterni.
Le specifiche tecniche di Z CAM E2-M4 restano quindi invariate fatta eccezione per la possibilità di cambiare l’innesto e la mancanza della sincronizzazione, integrando quindi un sensore CMOS Micro Quattro Terzi e la possibilità di registrare video in DCI o UHD in 4K fino a 160fps, utilizzare diversi tipi di ProRes 4:2:2 e schede di memoria CompactFlash 2.0. Di base la nuova videocamera monterà un innesto Micro Quattro Terzi ma si può tranquillamente cambiare per poter innestare obiettivi EF, PL o M, con la positiva notizia che le lenti EF e PL potranno supportare l’innesto elettronico del filtro ND.
Oltre a tutto questo, Z CAM rilascerà anche il TurboMount, una specie di adattatore che aumenterà di uno stop gli obiettivi EF per simulare un sensore più grande, fornendo comunque il pieno controllo delle lenti dato che verrà fissato alla cinepresa come attacco e non come adattatore vero e proprio. L’ingrandimento che apporterà il TurboMount è di 0,71x, come il Metabones Speebooster Ultra, fattore che andrà ad eliminare la vignettatura anche se poi non sarà possibile supportare il filtro ND e quindi bisognerà scegliere quale dei due utilizzare.
Z CAM E2-M4: prezzo e disponibilità
La nuova videocamera Z CAM E2-M4 sarà disponibile a partire dalla prima settimana di giugno e avrà un prezzo di listino di circa 1499 euro. Oltre al nuovo modello, la società ha abbassato il prezzo delle sue proposte di punta in grado di registrare in 6K, portando Z CAM E2-S6 a 2450 euro circa e Z CAM E2-F6 a 3950 euro.
Per tutte le informazioni e consultare il listino del produttore vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.