Netflix ha mostrato il trailer della sua nuova produzione italiana, ZERO, accompagnato da un brano di Mahmood, che ha collaborato al progetto. La serie sarà disponibile in streaming a partire dal 21 Aprile. Ecco tutti i dettagli.
ZERO Netflix Trailer: una storia di riscatto
“Fino a pochi giorni fa ero come l’uomo invisibile”: è con queste parole si apre il trailer di ZERO, la nuova serie italiana prodotta da Netflix, che si propone di portare sul piccolo schermo un racconto di periferia in chiave supereroistica. La storia narra le vicende di Zero, un timido ragazzo italiano di seconda generazione. Cresciuto nel Barrio, quartiere della periferia milanese, l’esistenza di Zero è segnata dall’incertezza e dall’impossibilità di affermarsi in un mondo che lo tiene ai margini e lo respinge, un mondo a cui, a tutti gli effetti, Zero risulta invisibile. Le cose cambieranno quando il giovane scoprirà di possedere davvero la capacità di diventare invisibile.
Sperimentando con i suoi nuovi poteri, Zero imparerà a conoscere un lato di sé che prima non conosceva e, quando il Barrio si troverà in pericolo, si troverà di fronte ad una scelta: continuare a scappare o vestire, suo malgrado, i panni dell’eroe. La sfida che questa nuova produzione italiana sembra proporsi è quella di raccontare le difficoltà e l’emarginazione della periferia con un approccio diverso dal solito. Le atmosfere del trailer ricordano molto quelle di Lo chiamavano Jeeg Robot, ma la narrazione che sembra affiorare non è quella di una “origin story” incentrata su un singolo individuo quanto piuttosto quella di un riscatto delle culture sottorappresentate e delle minoranze relegate ai margini della società. La lotta degli invisibili per gli invisibili.
ZERO Netflix Trailer: il cast
A saltare immediatamente agli occhi in ZERO è la presenza di talenti freschi e volti nuovi. Il cast principale è composto principalmente da giovani emergenti italiani, di prima e seconda generazione: Giuseppe Dave Seke (Zero/Omar), Haroun Fall (Sharif), Beatrice Grannò (Anna), Richard Dylan Magon (Momo), Daniela Scattolin (Sara), Madior Fall (Inno), Virginia Diop (Awa), Alex Van Damme (Thierno), Frank Crudele (Sandokan), Giordano de Plano (Ricci), Ashai Lombardo Arop (Marieme), Roberta Mattei (La Vergine), Miguel Gobbo Diaz (Rico) e Livio Kone (Honey). ZERO è liberamente ispirata al romanzo “Non ho mai avuto la mia età” di Antonio Dikele Distefano, edito da Mondadori, ed è stata scritta dal medesimo in collaborazione con Stefano Voltaggio, Massimo Vavassori, Carolina Cavalli e Lisandro Monaco. Alla regia troveremo invece Paola Randi, Ivan Silvestrini, Margherita Ferri e Mohamed Hossameldin. Ma il nome di maggior rilievo è quello del cantautore Mahmood, che oltre a realizzare un brano inedito che andrà a chiudere la serie (intitolato appunto ZERO e che funge da colonna sonora del Trailer) ha anche ricoperto l’importante ruolo di music supervisor dell’ultimo episodio, per il quale ha curato la selezione musicale. La figura di Mahmood si sposa perfettamente con le ambizioni narrative della serie, e va a coronare un comparto artistico e tecnico che punta sul rilancio generazionale e sulla diversità.
ZERO Netflix Trailer: conclusioni
Prodotta da Fabula Pictures con la partecipazione di Red Joint Film, ZERO sarà disponibile su Netflix a partire dal 21 aprile. Le ambizioni della serie sono chiare e tutti gli elementi in gioco sembrano essere in sintonia. Non resta che attenderne l’uscita, gustandosi nel frattempo il trailer.