Avete mai visto un fenicottero mangiare? Lo zoo di San Diego, dove è possibile trovare una vasta comunità di fenicotteri, ha realizzato un video molto interessante grazie ad una telecamera subacquea che ci mostra come si nutrono questi uccelli. Ecco come fanno.
Zoo San Diego fenicotteri video: una tecnica particolare
Il regno animale da sempre ci offre una vastità di esemplari incredibili, ognuno con il suo particolare modo di nutrirsi; passiamo dai leoni che sbranano letteralmente le loro prede a pesci che sputano, letteralmente, getti d’acqua per colpire gli insetti e stordirli. Grazie ad un video pubblicato su youtube dallo zoo di San Diego ora possiamo ammirare anche i fenicotteri mangiare, e fidatevi che hanno una tecnica molto strana!
Il fenicottero, il cui nome scientifico è Phoenicopterus Linnaeus (sembra un dinosauro), ha una tecnica ad “aspirapolvere”: la testa va sott’acqua e arriva a toccare il fondale picchiettando col becco, mezzo tramite il quale riescono a filtrare e valutare gli elementi commestibili o meno. Successivamente succhiano acqua e fango nella parte anteriore del becco, pompando fuori poi dai lati tutto il resto. La particolarità, che si nota dal contenuto rilasciato dallo zoo di San Diego, è la forma del becco che da la parvenza che i fenicotteri mangino “al contrario”. Il cibo di cui si nutrono nella clip si chiama “pranzo Flamingo”, ossia una speciale dieta a pellet con tutti i nutrienti di cui hanno bisogno, tra cui il particolare pigmento che gli permette di mantenere il manto color rosa.
Zoo San Diego fenicotteri video: conclusioni
Osservare una specie animale nutrirsi è sempre interessante proprio per la biodiversità che vi accennavo ad inizio articolo. Pensateci: noi esseri umani mangiamo in un modo, i cani in un altro (come non sorridere guardandoli bere, per esempio), i fenicotteri in questo. La conoscenza è importante, quindi direi che d’uopo ringraziare lo zoo di San Diego per questo video istruttivo, che non interesserà tutti ma sicuramente sarà una visione interessante per tanti altri.