Rafa Lanús porta il VR in aiuto ai pazienti Covid in terapia intensiva grazie alla sua Insta360 Pro: i messaggi di familiari e amici visti attraverso un visore in realtà aumentata aiutano i pazienti a superare la solitudine della terapia intensiva. Vediamo insieme com’è nato il progetto Reality Telling.
VR in aiuto dei pazienti Covid: l’umanizzazione della terapia intensiva
A causa dei rigidi protocolli di isolamento Covid-19, molti pazienti in terapia intensiva hanno passato anche mesi senza la visita di amici e parenti. In media i pazienti trascorrono fino a tre mesi di ricovero in terapia intensiva senza un solo visitatore. Rafa Lanús, un fotografo di Barcellona, ha deciso di utilizzare la sua Insta360 Pro che era ferma a prendere polvere per aiutare questi pazienti. Si è chiesto se fosse possibile usare la realtà virtuale per riunire i propri cari ai pazienti e alleggerire così la loro permanenza in ospedale.
Con alcuni amici, Rafa ha quindi deciso di fondare Reality Telling e ha contattato Hospital del Mar che è uno degli ospedali pubblici più grandi di Spagna. Così negli ultimi mesi Reality Telling ha viaggiato nelle case di diverse famiglie per registrare i loro messaggi utilizzando una videocamera VR, più nello specifico una Insta360 Pro. I pazienti possono vedere questi messaggi grazie ad un visore VR che permette loro di vivere in prima persona questo momento.
“Utilizziamo la tecnologia VR per portare il calore di casa in ospedale e per aiutare i pazienti a uscire dall’ambiente isolante della terapia intensiva, almeno per un breve momento” afferma Lanús.
Secondo i medici questi messaggi migliorano lo stato emotivo dei pazienti e di conseguenza velocizzano il loro recupero. Anna Bernal Martinez, una delle prime pazienti a testare questa esperienza, ha commentato così: “Questa è la migliore medicina che possono davvero darmi. Possono guarirti, ma questa medicina mi ha dato così tanta gioia che non sapevo nemmeno cosa dire. Ti dà molta forza… mi ha toccato così tanto.”
VR in aiuto dei pazienti Covid: la stretta collaborazione con Hospital del Mar
Da ormai due anni i medici dell’Hospital del Mar stanno sperimentando diverse soluzioni per umanizzare l’unità di terapia intensiva. Grazie alla vicinanza al mare dell’ospedale, la dottoressa Judith Marín ha portato i pazienti di terapia intensiva in brevi viaggi in spiaggia per migliorare il loro stato emotivo nel contesto del progetto di umanizzazione. Prima di riunire le famiglie, Reality Telling ha deciso di filmare alcune riprese di prova di un’alba sulla spiaggia perché non erano certi della reazione che i pazienti avrebbero potuto avere, ma il test è stato un successo.
“Per 15 minuti, vedere il sole che sorge, ascoltare i suoni e guardare le persone che passano è un ottimo modo per i pazienti di allontanarsi dalla loro realtà” afferma Lanús.
Successivamente a questo test, Reality Telling si è messo al lavoro per riunire le famiglie. Oltre a migliorare la qualità della vita dei pazienti, questi messaggi da casa aiutano i pazienti a vedere il futuro da una prospettiva più positiva e rendono chiaro che questa fase di quarantena sta volgendo al termine. Sebbene la speranza sia che tutti i pazienti in terapia intensiva si riprendano, i messaggi VR possono anche essere un modo di vedere le loro famiglie per l’ultima volta prima di morire. “I pazienti possono vedere le loro famiglie in un ambiente naturale, senza maschere e nelle loro case, per l’ultima volta” ha detto Lanús.
VR in aiuto dei pazienti Covid: una Insta360 Pro rinata
Il team di Reality Telling chiama la loro videocamera Insta360 Pro “Renata” che in latino significa rinata. Dopo aver lasciato questa cam ferma a prendere polvere per tanto tempo, il gruppo ha riscoperto il potere del VR con questo progetto. Il team prevede di espandere il progetto in altri tre ospedali della Spagna e in altri paesi.
Hanno già attraversato i confini nazionali per registrare un messaggio in Romania per un altro paziente all’Hospital del Mar. Con l’aiuto di un amico hanno filmato la sua casa in Romania e perfino l’orto, e vi lasciamo immaginare la reazione che può aver avuto il paziente che ormai da quattro mesi è in terapia intensiva. Ispirato dal successo del progetto, Reality Telling sta lavorando anche alla registrazione di messaggi per pazienti oncologici pediatrici. Sperano che il loro progetto possa ispirare altri creatori di contenuti VR in tutto il mondo a condividere i loro filmati e aiutare a realizzare i sogni di più pazienti.