Arriva marzo 2021 e, insieme ad una ventata di bel tempo, Nikon rilascia nuovi aggiornamenti firmware per le fotocamere Z50 e D780, oltre alle nuove versioni dei software Capture NX-D e ViewNX-i. Ecco tutti i dettagli sulle novità implementate e i bug corretti dal produttore.
Nikon firmware marzo 2021: novità su tutta la linea
L’aria di marzo 2021 fa bene alla salute e, oltre a delle belle giornate di sole, arrivano anche i nuovi aggiornamenti firmware di Nikon: D780 e Z50 si aggiornano con correzioni importanti e i software Capture NX-D e ViewNX-i arrivano alla nuova versione che offrono il supporto a macOS Big Sur.
Le novità dei nuovi firmware sono molte, quindi andiamo ad analizzarle una ad una:
- Sistemato il bug che impediva di vedere i valori dell’apertura del diaframma quando si andava a ruotare la ghiera dei seguenti obiettivi: Nikkor Z 50mm f/1.2 S, Nikkor Z 24-50mm f/4-6.3, Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 VR, Nikkor Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR e Nikkor Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR;
- Risolto il problema che, premendo il pulsante di zoom durante l’anteprima degli scatti, andava a modificare le tonalità scattando in RAW nel menu Ritocco.
- Sistemato il bug che non permetteva la giusta esposizione degli scatti utilizzando in combinazione un flash TTL con un obiettivo senza CPU;
- Anche in questo caso, sistemato il problema che premendo il pulsante d’ingrandimento durante l’anteprima andava a modificare le tonalità dello scatto in formato RAW nel menu Ritocco.
Nikon Capture NX-D versione 1.6.5
- Risolto il bug che impediva al software di aprire immagini scattate con iPhone 12;
- Aggiunto il supporto per macOS Big Sur (versione 11);
- Terminato il supporto per macOS High Sierra (versione 10.13);
- Risolto il bug che causava modifiche estese alla tonalità dei file nello spazio colore AdobeRGB se venivano salvati in JPEG.
- Sistemato il problema che impediva al programma di aprire immagini catturate con iPhone 12;
- Aggiunto il supporto per macOS Big Sur e terminato quello per macOS High Sierra;
- Risolti i problemi che insorgevano quando le immagini elaborate andando a sistemare la vignettatura in Capture NX-D venivano poi visualizzate in ViewNX-i.
Nikon firmware marzo 2021: conclusioni
Una serie di firmware che migliorano le due fotocamere e i due software, andando ad agevolare il workflow degli utenti. Le novità implementate non sono molte ma tutte funzionali a migliorare l’esperienza di scatto e di post produzione.
Potete leggere la nostra Nikon Z50 recensione e Nikon D780 recensione.