• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 27 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Apple MacBook Pro 13 2020: rivelato il nuovo notebook portatile per i creativi professionisti

Nuova tastiera, CPU più veloci e fino a 32GB di ram: ecco tutte le novità

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
4 Maggio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Apple MacBook Pro 13″ 2020 è arrivato a sorpresa oggi, proprio durante lo Star Wars Day. Come ormai spesso accade (e anche a causa delle circostanze), non c’è stato un evento di presentazione e nessun approfondimento, oltre ai vari sempre meravigliosi spot pubblicitari made by Apple. La nuova evoluzione di questo MacBook porta con sé alcune novità introdotte dalla versione 16″ presentata recentemente ma non cambia di troppo le dimensioni. Vediamo quindi tutte le specifiche, la disponibilità e il prezzo.

Apple MacBook Pro 13 2020

Apple MacBook Pro 13 2020: specifiche e caratteristiche tecniche

Dopo la presentazione del MacBook Pro da 16″, era d’uopo aspettarsi un restyling anche dei modelli ormai a fine del ciclo di vita, tuttavia, come molti vari blog suggerivano, molti si aspettavano un 14″ con la stessa “strategia” attuata con il modello nuovo: meno bordi, schermo più grande, meno peso, più potenza, e così via. Non ci sono grandi novità dal punto di vista dei “pollici”, forse perché, tutto sommato, 13 pollici è un tipo di dimensione che mette d’accordo tutti, soprattutto se siete fotografi o creativi in continuo movimento: serve un prodotto non troppo grande e nemmeno troppo piccolo che possa essere sufficientemente leggero e anche prestante. Ci sono sicuramente tanti motivi per cui Apple non ha presentato un 14″ e, magari, non lo farà mai.

Come spesso accade però, gli aggiornamenti “Apple Style” sono sotto alla “corazza” e non si notano necessariamente a prima vista e ad occhio nudo. Nel nuovo Apple MacBook Pro 13 2020 troviamo una nuova tastiera, chiamata Magic Keyboard e che ora integra un tasto “esc” fisico ed è priva del tanto amato/odiato sistema chiamato “butterfly“. Tuttavia però, una cosa in particolare salta all’occhio: non ci sono cornici meno spesse né “più schermo”, il design, almeno del monitor, è rimasto invariato. È importante dire però che una “semplice” tastiera, costituisce per molti in realtà un valido motivo per un aggiornamento.

Diciamolo però, se siete “solo” fotografi e non scrivete quasi mai (o relativamente poco rispetto a me o a tutta la redazione di FotoNerd che si “spara” giusto quelle “due parole” al giorno dentro agli articoli), ci sono tante altre novità tecniche che possono interessarvi particolarmente, e in questo caso c’è davvero molto di cui parlare.

Il nuovo Apple MacBook Pro 13 2020 sfrutta una CPU Intel Quad Core di decima generazione fino a 2.3GHz per singolo core che, grazie al TurboBoost, può arrivare fino a ben 4.1GHz. Per quanto concerne la parte dedicata agli SSD, nel nuovo portatile dell’azienda di Cupertino troviamo una configurazione che ora parte da 256GB e arriva fino a ben 4TB se siete “coraggiosi” o in crisi di spazio “mobile” (e anche non troppo preoccupati della spesa finale, lasciatemelo dire). Oltre a questo, per la prima volta nella storia di questo portatile, è possibile ottenere una configurazione fino a ben 32GB di RAM a 3733MHz. Sebbene il display non abbia novità dal punto di vista del design, rimane ancora uno dei migliori in assoluto, lato notebook, per quanto concerne esigenze di fotografia: si tratta di un monitor in grado di raggiungere picchi di 500 nits di luminosità e avere il supporto per il color gamut P3.

Apple MacBook Pro 13 2020

Parlando in maniera più approfondita di CPU, il nuovo Apple MacBook Pro 13 2020 offre, nella configurazione avanzata, la scheda integrata Intel Iris Plus Graphics, che ora sfrutta ancora di più le caratteristiche integrate per ottimizzare al meglio ogni singola operazione. Tuttavia, se volete davvero godere appieno del nuovo processore e della nuova “parte” video, dovrete acquistare la versione top di gamma in quanto nel modello base è presente il processore Intel di ottava generazione, diversamente da quella più costosa che offre la decima generazione con un aumento delle prestazioni fino all’80%. Grazie a questa novità, è ora possibile far gestire a questo modello il nuovo Pro Display XDR fino alla massima risoluzione pari a 6K.

Apple MacBook Pro 13 2020: prezzo e disponibilità

Il nuovo MacBook da 13″ è già disponibile da oggi sul sito Apple con una configurazione base che prevede processore Intel Core i5 quad core di ottava generazione con TurboBoost fino a 3,9GHz, Intel Iris Plus 645, 8GB di Ram, SSd da 256GB e Magic Keyboard a 1.529,00€ con consegna in circa quattro giorni. Se invece volete la versione Top, con 2.479,00€ potrete avere un notebook con processore Core i5 di decima generazione con Turbo Boost fino a 3,8GHz, Intel Iris Plus Graphics, 16GB di memoria RAM 3733MHz, 1TB di SSD e Magic Keyboard. Ovviamente tutte le versioni sono configurabili sulla base delle vostre esigenze, arrivando così ad avere prestazioni ancora migliori. Le versioni configurate, di solito, richiedono qualche giorno in più per la consegna (come sempre del resto).

Apple MacBook Pro (13", 8GB RAM, Archiviazione 128GB) - Grigio Siderale (Modello Precedente)
Apple MacBook Pro (13", 8GB RAM, Archiviazione 128GB) - Grigio Siderale (Modello Precedente)

Acquista su Amazon

Sicuramente il MacBook Pro resta la scelta migliore per moltissimi creativi, fotografi e videomakers: tutto dipende da cosa dovete fare, dal vostro budget a disposizione e dagli anni effettivi di lavoro. Non è una novità infatti il fatto che i portatili Apple, e i computer in generale, risultino estremamente longevi per tantissime necessità e occasioni, oltre ovviamente ad avere macOS a bordo, che per molti è un punto da non trascurare per garantire il corretto svolgimento di alcuni particolari lavori (vedi ad esempio Final Cut, che per Windows non c’è). Forse molti sono rimasti leggermente “delusi” dal non vedere la giusta trasposizione delle novità introdotte con il 16″ anche in questo modello, ma del resto risulta essere un upgrade in linea con lo storico dell’azienda di Cupertino. Staremo a vedere quindi cosa potrà cambiare in futuro.

Apple MacBook Pro (13", 8GB RAM, Archiviazione 256GB) - Grigio Siderale (Modello Precedente)
Apple MacBook Pro (13", 8GB RAM, Archiviazione 256GB) - Grigio Siderale (Modello Precedente)

Acquista su Amazon

Ti potrebbe interessareanche

Samsung ViewFinity S8

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
628
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
347
FotoLeggendo 2022

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
184
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
592
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Samsung ViewFinity S8
News Fotografia

Samsung ViewFinity S8: il nuovo monitor pensato per i creativi

24 Giugno 2022
310
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2
Fotografia

Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2: ecco il modello di nuova generazione

23 Giugno 2022
996
FotoLeggendo 2022
Eventi

FotoLeggendo 2022: a Roma la XV edizione del festival fotografico, dal 24 giugno al 20 luglio

21 Giugno 2022
840
Adobe Lightroom aggiornamento giugno 2022
Adobe

Adobe Lightroom ora supporta l’editing video: è davvero una funzione utile?

21 Giugno 2022
967
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

The Terminal List recensione

The Terminal List: la recensione completa della serie tv

27 Giugno 2022
Ghiaccio Sky

Ghiaccio, il film di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, domenica 26 giugno su Sky Cinema

24 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon Cetacean Sanctuary Research

Canon sponsorizza Cetacean Sanctuary Research, progetto per la conservazione dell’ambiente marino

29 Luglio 2020
919
Sony World Photography Awards 2020

Sony World Photography Awards 2020, annunciati i vincitori delle varie categorie

9 Giugno 2020
463

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento