Senza il tradizionale evento di lancio per i prodotti arriva la nuova Apple TV 4K 2022, presentata oggi insieme ai nuovi iPad Pro e iPad. Ecco tutte le novità.
“Per ogni utente Apple, Apple TV 4K è il modo migliore di guardare i propri contenuti preferiti sul grande schermo di casa, e ora è anche più potente che mai”. Chiara e precisa l’affermazione di Bob Borchers, Vice President of Worldwide Product Marketing di Apple, nel presentare la nuova Apple TV 4K 2022. Tutto ruota intorno al chip A15 Bionic che oltre a garantire un’esperienza di riproduzione cinematografica, renderà ancora più reattivo e fluido il gioco grazie alla potenza grafica dell’ultimo chip sviluppato a Cupertino.
Apple TV 4K: caratteristiche
La nuova Apple TV 4K 2022, presentata oggi insieme ai nuovi iPad Pro e iPad è disponibile in due diverse configurazioni: Apple TV 4K con 64GB di spazio di archiviazione e solo con connessione Wi-Fi e una versione Apple TV 4K che offre anche connettività Gigabit Ethernet. Con questa seconda versione abbiamo 128GB di spazio archiviazione e il protocollo di rete Thread mesh per collegare più accessori di smart home.
Apple TV 4K oggi supporta anche il formato HDR10+ e il Dolby Vision che insieme all’audio surround Dolby Atmos, Dolby Digital 7.1 o Dolby Digital 5.1 che offrono un’esperienza davvero immersiva sulla propria TV di casa, che verrà gestita attraverso il tvOS e il telecomando Siri Remote, che ora si ricarica via USB-C, ed è dotato di un clickpad sensibile al tocco per muoversi all’interno dell’interfaccia.
L’utilizzo del chip A15 Bionic la rende ancora più potente ed efficiente nei consumi. Le prestazioni della CPU sono il 50% più veloci rispetto alla generazione precedente, la navigazione è più rapida così come le animazioni dell’interfaccia. Le prestazioni della GPU sono ora fino al 30% più veloci rispetto alla generazione precedente, per un gameplay ancora più fluido.
È scontato dirlo, ma ovviamente la nuova Apple TV 4K 2022 si integra alla perfezione con l’ecosistema Apple. Si configura con facilità tramite iPhone e sarà comodissimo accedere ad Apple Music, Arcade, Fitness+ e alle migliori serie TV presenti su Apple TV+.
Apple TV 4K 2022: un hub domestico e novità in arrivo in autunno
Tutti i dispositivi compatibili potranno essere gestiti tramite Apple TV 4K, potendo impostare scene o controllare le funzioni di domotica da remoto. Apple TV 4K sarà essenziale anche per utilizzare il nuovo standard per la domotica Matter, che permetterà di far lavorare in perfetta sintonia tanti accessori su più piattaforme creando una casa davvero smart. Si potranno vedere anche più segnali video provenienti da diverse videocamere compatibili per una panoramica più completa. Grazie al supporto di rete Thread, inoltre, le connessioni sono sicure e assolutamente affidabili.
Inoltre, arriveranno “in autunno” come dice Apple altre novità. Siri, ad esempio, sarà in grado di riconoscere la voce di ogni utente, così da poter far riprendere da dove si era interrotto proprio quell’utente. Si potrà anche utilizzare SharePlay durante una sessione di FaceTime su iPhone o iPad per guardare insieme ad altre persone una serie su Apple Tv. Chiunque presente nella sessione potrà riprodurre, mettere in pausa o andare avanti.
Apple TV 4K 2022: disponibilità e prezzo
La nuova Apple TV 4K sarà disponibile dal 4 novembre, ma i preordini partono già oggi. Il prezzo di partenza è di 169 euro per la versione solo Wi-Fi da 64GB, mentre Apple TV 4K Wi-Fi + Ethernet con 128GB costa 189 euro.
Chi acquisterà la nuova Apple TV 4K 2022 avrà incluso anche il telecomando Siri Remote, che però è compatibile anche con le precedenti versioni e costa 69 euro.